6 modi per rendere il tuo stand eco friendly

Le aziende che partecipano ad un evento fieristico sanno benissimo quanto costi realizzare uno stand, allo stesso tempo tutti sanno che alla fine dell'evento enormi quantità di materiale vengono semplicemente buttate via o finiscono in discarica.

Detto questo è però possibile fare in modo che la partecipazione ad una fiera possa essere più economica ed ecologica, è sufficiente un po' di pianificazione.

Ecco sei dei migliori consigli per aiutarvi a costruire uno stand economico ed ecologico.

Suggerimento 1: Ridurre e riutilizzare

Se si partecipa ad almeno una fiera all'anno, utilizzare componenti dello stand riutilizzabili può risultare un buon investimento, le parti modulari o su misura specificatamente progettate per adattarsi insieme in diverse combinazioni e modi, permettono di creare stand con forme diverse per ogni evento a cui si partecipa senza dover riordinare completamente un nuovo allestimento fieristico.

Questo riduce l'importo investito e la quantità di materiale che si butta via alla fine di ogni evento rendendo lo stand più "eco friendly". Dal punto di vista finanziario, avere componenti ed elementi riutilizzabili, significa investire il budget di marketing con la consapevolezza che con qualche ritocco si potrà avere un layout diverso e grazie ad una nuova grafica con poca spesa si avrà uno stand che sembra nuovo.

Suggerimento 2: Organizza il tuo progetto con il futuro in mente

Se si pensa al progetto del tuo stand come ad una serie di componenti modulari singoli è più facile progettare qualcosa che può essere adattato ad ogni spazio espositivo, con un'attenta pianificazione e progettazione ogni elemento può essere combinato in una miriade di modi per consentire di rinfrescare ad ogni evento il look and feel dello stand.

Un progetto pensato al futuro permette di ridurre costi e sprechi, pianificare il vostro stand in modo che si riducano i consumi di carburante per la consegna ed il trasporto dei materiali, riducendo il numero di viaggi e di conseguenza una riduzione delle spese.

Suggerimento 3: Tagliare carta e inchiostro

Invece di distribuire opuscoli cartacei a tutti i visitatori, invitandoli a fare una scansione di un QR Code che si collega ad un PDF online oppure utilizzare un tablet o uno smartphone per raccogliere i dati di posta elettronica ed inviare un collegamento direttamente nella loro email.

Questo, oltre ad essere uno dei punti importanti per quanto riguarda il risparmio ecologico e di costi, l'uso del digitale permette di ottimizzare la raccolta di prospect e potenziali clienti.

Suggerimento 4: Ridurre il consumo di carburante

Il trasporto dello stand e di tutto il materiale alla fiera oltre alla manodopera comprende anche il costo del carburante dei mezzi utilizzati per portare tutto a destinazione, è uno dei costi più alti a cui si va incontro, stand ingombranti e ricchi di particolari hanno bisogno di mezzi più grandi per essere trasportati, questo aumenta i consumi e la spesa di carburante.

L'uso di telai modulari moderni, occupano molto meno spazio per la consegna e la conservazione, riducendo il numero e la dimensione dei mezzi da utilizzare e di conseguenza una riduzione delle spese.

Suggerimento 5: Scegli i materiali con attenzione

Alcuni materiali sono molto più rispetto dell'ambiente rispetto ad altri, scegliere elementi a basso consumo energetico, quelli fatti con materiale riciclato o riciclabile, quelli con vernici a base di acqua non tossiche, aiutano a rispettare l'ambiente e ad inquinare meno.

L'uso di illuminazione per creare effetti accattivanti significa utilizzare un sacco di energia elettrica, una buona progettazione di tutta l'illuminazione può sfruttare l'uso di pannelli riflettenti o altre superfici in grado di dare luminosità pur utilizzando meno punti luce.

Suggerimento 6: Fai domande

Interroga tutti i tuoi fornitori e chiedi loro se hanno una politica di riciclaggio per i prodotti ed i materiali forniti, se utilizzano materie eco-compatibili o se sono in grado di fornirtene, quali misure mettono in atto per la riduzione delle emissioni di CO2, informarsi su tutto per capire se anche i fornitori seguono una politica di rispetto dell'ambiente o se sono ancora un passo indietro.

Se si vuole essere un'azienda che rispetta l'ambiente ed aumentare le credenziali "verdi" bisogna farlo anche attraverso l'allestimento stand aziendali che seguano determinate regole.

Una buona progettazione può contribuire a sviluppare un lavoro di collaborazione con i fornitori in modo da ottimizzare tutti i materiali e la logistica per garantire il massimo supporto ecologico possibile.

Approcciando tutti questi aspetti si possono ridurre abbondantemente gli inquinanti ed i costi vivi per l'azienda potendoli così impegnare nelle migliori strategie di marketing fieristico.