Battesimo, cosa regalare

Il Battesimo è ancora oggi un evento importante, sia per il bambino sia per i genitori: ha un significato prettamente cattolico e consiste nella liberazione dal peccato originale; ma non si può non dire che abbia anche una valenza laica, per così dire, perché spesso e volentieri si trasforma in un vero e proprio evento, una festa, per dare il benvenuto al bambino.

 

Come per tutte le occasioni di questo tipo, non è sempre semplice scegliere il regalo giusto. Di sicuro, la prima cosa da tenere in considerazione riguarda il rapporto che si ha con i genitori del bambino. Se si tratta del padrino o della madrina, sarebbe opportuno fare un regalo sostanzioso a livello di budget rispetto a tutto quello che regaleranno gli altri invitati. In genere, la tradizione vuole che il padrino o la madrina regalino un bracciale una collanina d’oro con un ciondolo, magari, personalizzato. Il rischio di un regalo del genere, però, (e chi ne ha ricevuti in passato lo sa bene) è che poi, in futuro, non sia di gradimento per il bambino, quando crescerà. Ecco, allora, che una buona idea per un battesimo a Roma potrebbe essere quello di regalare un buono postale o un versamento di un libretto postale corrispondente all’importo che si vuole regalare. In questo modo, alla data del cambio, avrà anche maturato interessi e, quindi, risulterà senz’altro utile per il futuro del bambino.

 

Se si tratta, invece, di persone meno strette del padrino o della madrina, ma non per questo poco importanti, le opzioni sono davvero delle più svariate. Con la cornice d’argento, ad esempio, non si sbaglia mai, ma se si vuole andare al passo coi tempi e, allo stesso tempo, essere un po’ originali, sarebbe anche carino regalare una cornice digitale dove potranno essere caricate tutte le foto che i genitori vorranno.

 

Vi sono, poi, i regali “utili”, quelli che ai genitori serviranno con la crescita del bambino; in questo modo si consentirà loro di risparmiare e saranno di sicuro dei pensieri graditi: si va dall’abbigliamento, come vestitini o tutine, agli accessori come il seggiolino per auto, quello da tavola o il triciclo, un set completo di lenzuola per la culla di buona qualità o un set di accappatoio e asciugamani, etc. O, ancora, vi sono regali più semplici quali un album per la foto, il metro per la crescita, una bella bambola.

Un’ultima opzione, ma deve essere davvero l’ultima spiaggia e, soprattutto, bisogna avere un buon livello di confidenza, è quello di chiedere alla madre se ha bisogno di qualcosa in particolare: effetto sorpresa zero, ma utilità 100!