Cos’è il residuo fisso e come scegliere l’acqua ideale

Il residuo fisso è un parametro utilizzato per determinare la quantità di minerale presente nell'acqua al momento dell'analisi microbiologica ed è espresso in milligrammi per litro. Questo indica la quantità di minerale perfettamente seccato che rimane dopo aver portato ad una determinata temperatura espressa in gradi celsius una quantità di acqua precedentemente filtrata da altri elementi non necessari a questo tipo di analisi.

Se l'acqua messa a disposizione nei normali distributori non ha un residuo fisso idoneo, questo minerale si accumula nei tessuti dell'organismo e successivamente nei reni in cui si depositano le scorie che i reni non riescono ad espellere, causando l'insorgenza di problemi quali calcoli renali e pressione alta.

I maggiori esperti di nefrologia, a questo proposito, consigliano sempre l'assunzione di un'acqua povera di sostanze saline e dunque con un residuo fisso basso, in modo da non sovraccaricare l'apparato urinario.

L'acqua in ufficio: la differenza sostanziale tra distributori di bottigliette e i dispenser d'acqua

Negli ultimi anni si sono diffuse in tutti i luoghi pubblici, dalle scuole agli uffici, i cosiddetti distributori automatici in cui si può comperare l'acqua. Ma in realtà quale acqua si consuma? A volte è possibile trovare acque distribuite da grandi marchi conosciuti, altre volte no, ma in ogni caso siamo in presenza del problema di avere a che fare con un prodotto che non sappiamo come sia stato conservato, racchiuso in una bottiglietta di plastica che rilascia sostanze nocive alla salute se esposta al sole. Alcune marche, poi, non sono idonee, a causa del tipo di acqua smerciata a certe categorie di persone che, per vari motivi legati a problemi di salute o di regime alimentare, hanno bisogno di un consumo di acqua con un residuo fisso non superiore ad una certa soglia.

Alternative ai distributori automatici

Proprio per il motivo di avere sempre a disposizione un'acqua sicura e con un costante residuo fisso non dannoso per la salute, si sta diffondendo l'uso di erogatori d'acqua collegati alla rete idrica, ordinabili sul sito acqua.culligan.it. Questi dispenser d'acqua sfruttano l'acqua potabile fornita dal comune ma che viene filtrata e igienizzata mediante sistemi studiati appositamente: tra questi compaiono il sistema Carbon Block, atto al filtraggio tramite carboni attivi dell'acqua comunale e il sistema FIREWALL, che distrugge i germi presenti naturalmente nell'acqua in modo da avere la garanzia di idratarsi senza alcun rischio per la salute.

Ma se non si vuole prendere in considerazione una soluzione del genere, si può ricorrere all'installazione di dispenser d'acqua che utilizzano i boccioni, contenenti acqua precedentemente affinata nelle sedi Culligan mediante tutti i processi di microfiltraggio, igienizzazione a livello generale, igienizzazione dei contenitori finali e conservazione ottimale dei boccioni, protetti da uno speciale microfilm e messi al riparo dal sole in modo che il contenitore non possa rilasciare sostanze dannose, per essere poi spediti in tutta italia ed essere inseriti negli appositi dispenser d'acqua sistemati all'interno degli uffici in modo che chiunque possa beneficiare di questo prodotto attentamente affinato.

Grazie alla ricerca tecnologica e alla qualità dei prodotti, sarà possibile avere acqua potabile sempre alla temperatura preferita e dal sapore ineguagliabile, con qualsiasi erogatore scegliate.