Giocare al computer: quali accessori scegliere?

Chi ama dilettarsi con i videogiochi al computer sa bene che spesso la qualità dell'esperienza di gioco non dipende solo dai titoli scelti, ma anche e soprattutto dagli accessori che ha a disposizione, e che permettono di amplificare il piacere e le sensazioni provate. Sono molti, in effetti, i dispositivi tecnologici che garantiscono un effetto del genere: anche dei semplici mouse si rivelano importanti da questo punto di vista. Queste periferiche, infatti, possono essere personalizzate in base ai propri gusti e alle proprie necessità, arrivando a contenere più di dieci tasti, ognuno dei quali può essere programmato. Chiaramente, soluzioni del genere sono indicate per coloro che utilizzano gli MMO e, in generale, titoli basati su un'interfaccia relativamente complessa.

Anche le tastiere da gaming sono molto apprezzate dagli amanti dei videogiochi al computer: tra le altre peculiarità che le caratterizzano si segnala la retroilluminazione indipendente di tutti i tasti, ma anche la tecnologia anti ghosting in virtù della quale si ha la possibilità di premere tutti i tasti virtualmente nello stesso momento. Insomma, ogni tastiera è un accessorio concepito e progettato per fare sì che giocare non sia un'attività come un'altra, ma un'esperienza in tutto e per tutto unica e irripetibile.

E, dal momento che il gioco non coinvolge solo la vista, ma anche l'udito, è indispensabile poter contare su dispositivi che offrano una qualità audio ottimale: è il caso delle soundbar, che a dispetto delle loro dimensioni contenute sono in grado di sprigionare brani musicali, colonne sonore, effetti e rumori a tutto volume (a patto, ovviamente, di non disturbare i vicini di casa). Sul mercato si possono trovare tante proposte di questo tipo, tutte orientate a migliorare e a rendere gradevoli le sessioni di gioco; e, tra l'altro, tali device possono anche essere connessi a un tablet o a uno smartphone per ascoltare la musica sfruttando la tecnologia Bluetooth. Un plus che non guasta mai, visto che ogni tanto anche i giocatori più incalliti potrebbero aver bisogno di un momento di stop.