I contenuti più adatti per fare branding sul web

 

Le agenzie di digital pr Milano, le web agency di Roma, gli studi pubblicitari di Napoli, tutti i professionisti del settore comunicazione sono perfettamente consapevoli di quanto l’attività di branding sia importante per una realtà aziendale, che sia una multinazionale conosciuta in tutto il mondo o un’impresa di piccole dimensioni che opera a livello locale. Spesso, però, la questione che limita l’attività delle imprese è, inevitabilmente, relativa al budget disponibile. Di fondo, c’è una percezione non del tutto esatta, secondo cui per lavorare sul proprio brand occorra disporre di capitali significativi. In realtà, però, lavorare sulla brand image del proprio business è soprattutto una questione di pianificazione, lucidità e idee chiare.

Ad ogni modo, vi sono contenuti particolarmente adatti alla viralità, che conquistano il pubblico e che sanno essere un volano importante per l’immagine di un marchio, specialmente ai tempi del web totalizzante, dei social media, delle connessioni in mobilità.

Fare branding online

I contenuti diffusi allo scopo di rafforzare l’appeal e la credibilità del proprio marchio devono essere selezionati in relazione al proprio pubblico di riferimento. Argomenti trattati e canali di diffusione scelti dovranno scaturire da una analisi, a monte, focalizzata sul target di riferimento. Occorre chiedersi come sia composto il proprio bacino di utenti, cosa vogliono, come lo cercano e su quali piattaforme è più facile ed efficace intercettarlo.Solo dopo aver trovato le risposte a tali quesiti sarà possibile strutturare un piano operativo efficace.

Il web, oggi, si configura come il mondo perfetto per i naviganti in grado di muoversi nella giusta direzione. Direzione che, oggi più che mai, è quella della qualità e della capacità di comprendere le esigenze della gente.

La direzione è anche quella della multimedialità. Non bisogna cristallizzare la propria azione su un unico tipo di contenuto bensì la scelta vincente consiste nel variare la propria produzione.

I video rappresentano sempre più il prototipo del contenuto ideale: diretti, immediati, facili da ricordare e piacevoli da fruire, si prestano benissimo alla viralità e, se realizzati in maniera appropriata, ripagano ampiamente il tempo e il denaro spesi.

L’infografica è un tipo di materiale utilissimo per rafforzare l’autorevolezza del proprio brand e comunicare competenza. Attraverso un’infografica è possibile spiegare concetti complicati, fornire guide utili sul proprio settore, esporre punti di vista e attrarre un pubblico sensibile a determinate tematiche, associando il proprio marchio a un contenuto di qualità.

L’immagine è fortemente evocativa, si scopre al primo sguardo e imprime un’idea all’attenzione dell’osservatore in maniera istantanea, rappresentando un’alternativa fortissima e, spesso, vincente.

Da non trascurare, poi, sono i contenuti testuali: comunicati stampa, pagine del proprio sito web e del blog aziendale, articoli ospitati su testate di settore sono il contenuto più diffuso, semplice da realizzare e utile anche in ottica SEO.

Webinar

Il webinar trasmette solidità, serietà e professionalità al pubblico del web. Si tratta di seminari online organizzati per discutere di tematiche specifiche, in cui gli utenti da casa possono interagire, porre domande ai relatori e commentare. Attraverso il webinar è possibile acquisire contatti preziosi e imporre la propria brand image, rivolgendosi a un target particolarmente sensibile e attento ai temi scelti.

App e e-books

Essere smart, veloci e sempre accessibili: questi sono i diktat imposti dal web, che si configura sempre più come internet 3.0. App per mobile, e-books e qualunque contenuto di qualità disponibile su dispositivi mobile, gratis o a pagamento, sono strumenti utilissimi per farsi conoscere in rete, proponendosi come una società efficiente e attenta al rapporto con i propri clienti.