Il dilemma: meglio il collare o la pettorina?

Chiunque abbia un cane almeno una volta si è trovato davanti al dilemma: collare o pettorina?

La scelta non è certo da poco, non soltanto per il comfort del vostro cane, fondamentale per avere un cucciolo che non associ l'uscita e quindi il momento di divertimento al dolore che può essere provocato da l'uno o l'altro dispositivo. Ma anche perché un dispositivo posizionato male o errato potrebbe contribuire alla fuga del nostro amico a quattro zampe. Ogni anno in Italia sono tantissimi i cani smarriti e ritrovare il nostro fido è molto complicato. Per cui attenzione ed occhi aperti.

Come scegliere?  Vediamo potenzialità e difetti di entrambi 

Vi sono molti tipi di collare. Quello fisso non deve essere troppo stretto (di solito la misura giusta tra il collo dell'animale ed il collare è un dito). Il collare fisso può essere di metallo o cuoio, considerato come il modello classico oppure in stoffa, nylon ma, è bene assicurarsi della morbidezza per non tirare il pelo al cane.

Il difetto del collare fisso è in come viene sistemato, se è troppo largo o, al contrario, troppo stretto, può far male al cane o si può togliere senza che il padrone se ne renda conto più di tanto.

Altro tipo di collare è quello a punte, il quale è usato come strumento di stimolo ma, dev'essere usato da chi sa come sfruttarne l'utilità. Poi vi è il collare a strangolo, che non è consigliato per andare a passaggio ma piuttosto per educare il vostro cucciolo. Il collare a semistrangolo invece, si chiude automaticamente se il cane tenta di levarselo, si può stringere non completamente ed ha gli stessi aspetti positivi del tipo di collare analizzato in precedenza.

il collare a cavezza è quello usato dagli addestratori professionisti e infine il collare da expo è usato durante le esposizioni canine, è un tutt'uno tra collare e guinzaglio e si regola facilmente. Ha la caratteristica di non coprire l'animale, evidenziandone la sua linea, per questo viene usato per le fiere.

La pettorina invece sembra uno strumenti più confortevole per il cane, anche se gli permette di tirarvi con più forza. Il cane con la pettorina riesce a muoversi più agilmente che con il guinzaglio.

Nelle esposizioni canine però è rigidamente vietata in quanto nasconde le caratteristiche del cane, le sue linee e la sua muscolatura.

I difetti: il collare, crea delle sollecitazioni alla trachea e anche alle vertebre. Procura di sicuro più fastidi al cane, che quando tira si soffoca, e quindi si innervosisce e tira di più, per liberarsi dal fastidio. Però il cane può tirare anche se ha la pettorina, quindi fate attenzione che non stringa troppo le spalle, soprattutto se è un cucciolo e quindi in fase di sviluppo, e che non stringa nemmeno il petto.