La cartomanzia, ossia l’arte di prevedere il futuro attraverso la lettura delle carte o di altri oggetti magici, è un fenomeno che da sempre impregna le civiltà più o meno evolute. L’occulto e la ricerca di risposte attraverso le capacità divinatorie di streghe e fattucchiere non sono una novità. Tuttavia negli ultimi anni, con il dilagare della crisi economica e l’avvento di internet, questo fenomeno ha assunto nuove sfumature: gli italiani, alla ricerca di risposte inerenti alla propria carriera, alla ricerca di lavoro e di stabilità economica, hanno incominciato a sfruttare i servizi offerti dalle cartomanti sia online che telefonando ad appositi numeri a pagamento, talvolta in diretta tv.
Ad oggi alcuni studi di settore, come quello realizzato dagli esperti sul significato dei sogni di Sognienumeri.it, sembrerebbero tuttavia affermare che gli italiani hanno incominciato d affidarsi meno alle esperte dell’occulto e questo potrebbe significare o un aumento di sfiducia nel settore, con conseguente calo del business connesso alla cartomanzia, oppure una ripresa dell’economia che permette ai cittadini di essere più fiduciosi per il futuro e sfruttare al meglio il proprio denaro. In un caso o nell’altro sembrerebbe esservi una diminuzione della richiesta alle veggenti. Ma è davvero così?
In realtà altri dati tendono a sottolineare un altro fenomeno, ossia quello legato al cambiamento della tecnologia sfruttata per consultare gli oracoli e ottenere risposte ai propri dubbi e incoraggiamenti laddove regna la sfiducia: si tratta delle applicazioni per gli smartphone.
Più che in calo, la cartomanzia sembrerebbe essere in evoluzione, come già è avvento in passato. Ora il futuro dei maghi sarebbe sulle app per cellulari e tablet, sui social network come facebook e sulle chat online come whatsapp. Come funzionano queste nuove tecniche di divinazione? Il cliente scoraggiato e curioso deve pagare con la propria carta di credito o Paypal la cifra richiesta, dopodichè avviene lo scambio di fotografie di tarocchi e carte magiche attraverso la fotocamera del device adoperato. Anche Skype rappresenta un canale di scambio di consulti magici con sedicenti veggenti. Oltre a richiedere previsioni per il futuro vi sono anche persone che chiedono la cancellazione di un maleficio che imporrebbe disgrazie, affermando di essere vittime di un malocchio che impedisce ad esempio di trovare la posizione lavorativa tanto ambita.
Sembrerebbe quindi che non si possa parlare di minor richiesta, ma di trasformazione del mercato dell’occulto. Come sempre i maghi del business sanno come sfruttare le innovazioni tecnologiche e i timori degli italiani.