L'ufficio è un posto dove bisogna concentrarsi per dare il meglio di se nel proprio lavoro, ma se l'ambiente è lugubre ed opprimente e gli arredi non sono particolarmente comodi e funzionali, diventa sempre più difficile recarsi al lavoro con la giusta motivazione.
Considerando che molte persone trascorrono gran parte della loro giornata davanti ad una scrivania, diventa essenziale creare un ambiente caldo ed accogliente, ma allo stesso tempo funzionale per il benessere di chi lo vive.
In commercio vi sono molteplici soluzioni di design, che rispecchiano i diversi gusti o stili, l'importante è scegliere degli arredi solidi, organizzati in grado di creare uno spazio lavorativo perfetto.
Scelta degli arredi
Dipingere le pareti con il classico bianco è sempre una scelta pratica e funzionale, un'alternativa potrebbe essere il beige o il crema, meglio evitare i colori freddi che predispongono al sonno o quelli troppo accesi che stimolano lo stress visivo.
Si parte sempre con la scrivania, elemento indispensabile, disponibile nelle forme e nei materiali più vari, si va dall'intramontabile e caldo legno ad uno più pulito e moderno come il vetro che riempe di luce tutta la stanza.
La sua dimensione deve essere proporzionata al numero di oggetti che deve ospitare, se troppo grande sarà solo un ingombro al contrario troppo piccola non sarà in grado di accogliere ordinatamente ciò che serve.
Dei comodi cassetti laterali potrebbe essere utili per riporre i documenti che si consultano più spesso ed avere la scrivania sgombra e sempre in ordine.
Come scegliere la sedia
Il lavoro d'ufficio costringe a stare seduti per molte ore, se la sedia non è abbastanza comoda, la sera a fine lavoro si avvertiranno fastidiosi tensioni al collo e dolori alla schiena.
Meglio scegliere un modello ergonomico e regolabile, realizzato in tessuto traspirante per evitare una sudorazione eccessiva alla schiena, come i modelli proposti da Sedie.org
Un'ampia scelta di tipologie con caratteristiche diverse per risolvere i problemi di tutti, dallo schienale regolabile in altezza per adattarsi alla statura di chi sta seduto alla regolazione dell'ampia seduta o dei poggia braccia.
Per spostarsi più agevolmente da un lato all'altro della scrivania, delle robuste e comode rotelle facilitano il compito e permettono di raggiungere qualsiasi punto della stanza senza bisogno di alzarsi.
Rilassare tutta la muscolatura a fine lavoro o dopo una riunione particolarmente impegnativa, non sarà più un problema, sia lo schienale che la seduta si reclinano contemporaneamente, offrendo una base di riposo estremamente confortevole.
L'illuminazione
Una illuminazione adeguata è essenziale in un ufficio, per garantire a chi lavora una buona visibilità, sono da evitare le luci accecanti che danno fastidio alla vista, come quelle che illuminano poco che al contrario l'affaticano, meglio optare per la classica lampada da scrivania e dei Led per il risparmio energetico.