Aprire un’impresa di pulizie

Quando ci si ritrova in situazioni di crisi la prima cosa che viene in mente è quella di cercare in quei settori che sembrano non conoscerla neanche la crisi e nonostante siano pochi uno di questi non è scontato come può sembrare.
Si tratta infatti dell’impresa di pulizie, un servizio in crescita perché in effetti non manca mai l’esigenza di mantenere un alto livello di igiene che si tratti della propria casa o del proprio ufficio; è necessario infatti che ogni ambiente sia salutare ed è per questo che viene ricercato qualcuno in grado di fornire un servizio adatto in tal senso.
Aprire un’impresa di pulizie può richiedere molto impegno ma basti pensare a tutti quei luoghi che necessitano di un lavoro svolto da professionisti: le scuole, i centri commerciali, gli uffici, le fabbriche, sono quei luoghi che, a differenza della propria casa, non possono essere gestiti da soli.

I costi per l'apertura

Una delle preoccupazioni principali di chi intende dar vita ad una nuova attività riguarda proprio le spese.
Al di là dei costi riguardanti i locali, i materiali e il personale, infatti, si deve iniziare a pagare all’atto della costituzione.
Vi sono infatti delle tasse quali imposte e diritti che vanno in riferimento agli enti di competenza. Per registrarsi alla Camera di Commercio si spendono tra gli 88 e i 106 euro, in base alla provincia in cui si è residenti.
Vi sono, inoltre, i bolli e i diritti di segreteria che si aggirano intorno ai 35.50 euro e a questa cifra va aggiunta la tassa di concessione governativa pari a 168 in favore dell’Agenzia delle Entrate.
Non vanno naturalmente dimenticati i costi camerali e le marche da bollo che vanno poste su tutti i moduli, lo statuto e l’atto costitutivo della società o dell’azienda.
In tal senso consultare un commercialista può esservi utile per via di tutti gli aspetti che vanno considerati.

L’utilità di internet

Uno dei modi migliori per far spiccare il volo alla propria attività è quello di affidarsi ad internet, quindi alle pagine sui social network e ad articoli di rimando in grado di mettere in evidenza la propria attività, proprio come fa La Lucciola, un’impresa di pulizie a Roma, mostratasi nelle condizioni di saper utilizzare questo mezzo per il raggiungimento dei propri scopi e per svolgere uno dei lavori più impegnativi e a volte faticosi ma allo stesso tempo più necessari degli ultimi tempi.