L'acquisto di un portabici è una decisione importante poiché l’attrezzo deve essere facile da montare, funzionale e adattabile per l’auto che si possiede. Attualmente sul mercato sono disponibili svariati modelli e con diverse fasce di prezzo, per cui ciò è il primo punto su cui soffermarsi prima di procedere all’acquisto. Per aiutarvi a trovare il portabici perfetto per le vostre esigenze, tuttavia vi elenchiamo una serie di fattori da considerare. Tutti i portabici infatti sono subordinati alla tipologia come quella da tetto con barre traversali di serie, con scanalature e laterali per il gancio traino tanto per citare alcuni di uso comune.
Portabici da tetto con barre trasversali
Se guidate un SUV, un furgone o un altro tipo di veicolo con un tetto piuttosto alto (oltre un metro e mezzo), potreste voler riflettere due volte sull'acquisto di un portabici da montare proprio sul tetto. Infatti questa tipologia richiede all'utente di sollevare la bici sopra la sua testa per posizionarla sul dispositivo. A seconda dell'altezza e della forza fisica necessaria ciò potrebbe essere o non essere una preoccupazione per voi, anche se nel caso si tratti di trasportare due biciclette quindi con un conseguente acquisto di un altro portabici, raggiungere il centro delle barre sarà in tal caso molto più difficile. I modelli di portabici da tetto sono quindi un'opzione molto più ragionevole per i veicoli con altezze più basse. Le barre trasversali di serie sulle auto sono multiuso e si possono quindi utilizzate anche per trasportare altri attrezzi come sci, tavole da surf, scatole o bagagli oltre ovviamente alla bicicletta. Nel caso di barre trasversali è tuttavia fondamentale che lo stile del portabici sia compatibile con esse. Se il veicolo invece non dispone delle suddette barre o di binari orizzontali, è necessario acquistarli come optional prima del portabici stesso. Anche su veicoli con un'altezza del tetto piuttosto bassa, si consiglia di posizionare il portabagagli il più vicino possibile all'esterno del veicolo. Infine va considerato che quando le biciclette vengono caricate sul tetto, l'altezza aggiuntiva di queste ultime rende quella complessiva del veicolo molto più alta del normale, con conseguenti problemi ad entrare in un garage o in un qualsiasi altro luogo dove l’altezza è limitata. Molte persone che non prendono queste precauzioni prima dell’acquisto, spesso danneggiano i veicoli dimenticandosi delle loro bici sul tetto.
Portabici compatto per tetto con scanalature
Se il montaggio sul tetto non è un’opzione adatta alla vostra vettura, allora un portabici di tipo compatto potrebbe essere un'alternativa migliore. Ci sono in tal caso modelli principali che si possono montare, sfruttando le apposite scanalature presenti sui laterali. Questo modello appena citato non differisce molto da un tradizionale portapacchi, in quanto è fatto a vassoio con al centro un portabici che si può anche regolare in lunghezza e larghezza e in molti casi consente anche di trasportare tre biciclette contemporaneamente. Questi elementi regolabili supportano il peso delle bici, e le fissano bloccando le ruote anteriori oppure verso il basso sul telaio. I modelli che si bloccano sulla ruota anteriore sono in genere i più popolari perché il gancio non entra a contatto con il telaio, e questa è un’ulteriore considerazione da fare per telai in carbonio o tubi dalle forme strane che potrebbero danneggiarsi. Questi montaggi a cremagliera sono facili da caricare e offrono versatilità poiché consentono di trasportare qualsiasi tipo di bicicletta. Alcuni modelli hanno anche la possibilità di espandere la loro capacità di carico fino a quattro bici con degli altri accessori aggiuntivi. Le persone con le biciclette più pesanti tipo le Mountain Bike in genere e correttamente prendono in considerazione questi supporti a ganci, poiché molto resistenti al peso di questa tipologia di bici.
Portabici per ganci traino
I portabici per ganci traino sono considerati oggi i più pratici sia per il fattore altezza che per il peso. Infatti vanno montati dietro al portellone, e si compongono di un braccio con attacco specifico per il suddetto gancio traino. Quest’ultimo essendo in grado di trainare una roulotte o un carrello per le barche supporta tranquillamente il peso di due o tre bici e come altezza supera (o lo fa di poco) il tetto dell’auto. Tuttavia bisogna sottolineare che non tutti questi modelli di portabici sono compatibili con alcuni mezzi a due ruote; infatti, potrebbero non esserlo per una Mountain Bike o altre montature con forme insolite. Infine va aggiunto che gli attacchi per il gancio traino di solito sono da 2' o 1,25', e in entrambi i formati sono disponibili molti modelli di supporti e adattatori o riduttori per queste due misure in pollici.