Per poter trasportare, proteggere e contenere una specifica merce è necessario realizzare un adeguato imballaggio o anche delle adeguate cisternette.
Tanks International si occupa proprio di questo, infatti si cercherà di riportare e descrivere in maniera più semplice e chiara possibile le principali caratteristiche e tipologie di imballaggi di questo tipo di azienda.
Tanks International: caratteristiche principali
Ormai è da trent'anni che questo tipo di azienda opera nel settore dell'imballaggio, producendo in maniera diversa e personalizzata propri questi imballaggi con materiale metallico come l'acciao che non si ossida, ma anche in ferro, ma non solo, un altro materiale utilizzato è la plastica, realizzando prodotti adatti ai bisogni dei clienti.
Questo tipo di azienda inoltre distribuisce imballaggi industriali di produttori selezionati in maniera molto attenta.
L'azienda è in grado di realizzare fusti in acciaio inox e ferro, invece le cisterne, le taniche vengono prodotte in plastica, i secchielli ed i barattoli in lamiera.
Tanks International è una delle poche aziende inoltre che si occupa di smaltire anche le sostanze radioattive, sostanze molto pericolose per la salute umana, ma anche per l'intero pianeta.
Un'altra caratteristica importante di quest'azienda è che riuscita a risolvere il problema degli eccessivi costi per il lavaggio dei fusti, che è un operazione importantissima per togliere dal prodotto tutti i residui che possono esserci.
Inoltre per smaltire e bonificare, questo tipo di azienda è riuscita a realizzare la linea di fusti MATRIOSKA, questa tipologia di fusti sono di grande dimensioni e molto robusti.
Tanks International: le principali tipologie di imballaggi
Questo tipo di azienda come è stato accennato precedentemente produce da ormai un paio di anni, in maniera efficente, varie tipologie di imballaggi e cisternette.
Riportiamo e descriviamo comunque solo gli imballaggi principali che quest'azienda riesce a realizzare, come gli imballaggi in ferro, in acciaio inox ed in plastica.
Iniziamo con il descrivere gli imballaggi in ferro, questi sono fusti di apertura totale ma anche parziale, essendo di materiale come il ferro, questa tipologia d'imballaggio riesce ad essere molto affidabile, robusta, versatile per ogni sostanza trasportata.
L'azienda riesce a produrre varie tipologie di questo tipo di imballaggio, queste sono: fusti in ferro ad apertura totale bocca larga; fusti in ferro ad apertura parziale con tappi a vite tri-sure; secchielli e barattoli metallici che sono ad apertura totale; fusti e bidoncini metallici ad apertura parziale con tappo di scarico e fusti metallici per applicazioni speciali e fuori standard.
Gli imballaggi in acciaio inox, quest'azienda riesce a produrli in differenti spessori e forma, il materiale come è stato accennato precedentemente poi è l'acciaio inox, materiale che è in grado di resistere alla corrosione e ruggine, inoltre questo tipo di imballaggio riesce a contenere anche prodotti farmaceutici ed alimentari.
Anche in questo caso di imballaggi realizzati in acciaio inox ve ne sono di varie tipologie come: fusti in acciaio inox ad apertura totale bocca larga; fusti in acciaio inox ad apertura parziale con tappi a vite tri-sure; fusti ed imballaggi in acciaio inox per applicazioni speciali e fuori standard.
Un'altra tipologia di imballaggio che quest'azienda riesce a produrre è quella in plastica.
Questo tipo di imballaggio riesce con una buona sicurezza a trasportare prodotti alimentari come olio, acqua, vino ed altri beni alimentari di prima necessità, inoltre riesce anche a trasportare sostanze come il gasolio e molteplici sostanze chimiche.
Anche in questo caso di imballaggi in plastica ve ne sono di diverso tipo come: fusti in plastica ad apertura totale bocca larga; fusti in plastica ad apertura parziale con tappi tri-sure; taniche di plastica impilabili omologate; secchielli in plastica ed infine barattoli in plastica.