Supporti per la pesca sportiva

Nel carpfishing è di assoluta importanza posizionare le canne da pesca a bordo acqua nel modo giusto. Questo particolare si acquisisce con il tempo quando si perfeziona la tecnica di pesca. All’inizio magari si pastura uno spot, si effettua il lancio delle montature e si appoggia la canna orizzontalmente sul rod pod. A proposito dei supporti per la pesca cominciamo col dire che il picchetto è il poggiacanna più economico e semplice che esista. Il rod pod è la versione più completa del picchetto.

Quest’ultimo, costituito da un’asta in alluminio telescopica, occupa poco spazio ed è molto performante in diverse situazioni, grazie alle tante misure disponibili. Il suo limite sono gli argini duri, problema risolto con l’uso del rod pod. Questo supporto può essere utilizzato in svariate condizioni e posizioni con l’unico neo di essere maggiormente ingombrante e più pesante del picchetto. La barra che contiene le canne, in gergo buzzer bar, si può fissare sia al picchetto che al rod pod. Per maggiori dettagli e acquisti visita la categoria dei picchetti per il carpfishing

La posizione classica delle canne è quella orizzontale, prevista per quasi tutte le condizioni di pesca in acque chiuse su superfici dove non ci sono ostacoli. Ma quando ci sono ostacoli tra il primo posto e lo spot di pesca le canne vanno tenute alte per evitare che le lenze li avvicinino. La lenza potrebbe impigliarsi e rompersi se viene a contatto con detriti o altri appigli per cui è meglio pescare a valle del posto rispetto alla posizione di pesca.

Se invece ci si trova in una situazione di piena il consiglio è quello di indirizzare le canne verso l’alto per togliere il filo dalla forza della corrente. Per far questo è necessario allungare il terminale, in modo che i pesci non subiscano vibrazioni a loro fastidiose. Anche nella pesca in lago, su distanze molto lunghe, ad esempio nel caso di lenze posate con la barca, si adopera la posizione a canne alte.

Ci sono casi che richiedono il passaggio alle canne basse, anche in maniera piuttosto repentina, ad esempio quando si alza un vento molto forte che può strapparle. Senza appoggiare le canne sulla riva il rod pod è in grado di cambiare posizione velocemente. Se si pesca con le canne basse in punti dove non ci sono substrati la lenza si mimetizza bene sul fondale. In questi casi è possibile immergere i cimini e tendere la lenza.