Cambiare il proprio fornitore di energia elettrica non è un vero e proprio gioco da ragazzi, dopo la liberalizzazione del mercato infatti sono nati tantissimi operatori con una vasta gamma di offerte e piani tariffari, ognuna con peculiarità e sfumature differenti.
Come trovare la migliore offerta
Per riuscire a trovare l’offerta migliore per le proprie abitudini di consumo è fondamentale effettuare un lavoro di comparazione dei costi e dei prezzi. In giro per il web infatti esistono svariate piattaforme che permettono di effettuare tale comparazione. Per utilizzarli è piuttosto semplice, è necessario innanzitutto compilare l’apposito modulo dove devono essere riportate le proprie abitudini di consumo. Una volta schiacciato il tasto invio, in pochissimi secondi appariranno sul monitor svariate offerte luce tra le quali è possibile selezionare quella più conveniente per le proprie esigenze e le proprie abitudini.
Come risparmiare energie elettrica grazie alle lampadine
Un altro consiglio efficace per poter risparmiare sulla bolletta è sostituire le vecchie lampadine con modelli più nuovi, magari a led e a basso consumo. Da anni ormai le classiche lampadine ad incandescenza sono escluse dal mercato, il motivo è piuttosto semplice, oltre ad essere pericolose infatti esse sono anche estremamente “costose” in termini di consumi. Se in casa si dovessero avere lampadine del genere, è consigliabile cambiarle con altre tipologie come ad esempio quelle a led, oppure a fluorescenza o alogene. Tutti e tre i tipi infatti sono estremamente più performanti rispetto a quelle ad incandescenza e generano costi nettamente inferiori. Le lampadine alogene sono forse quelle più simili alle classiche lampadine, l’importante differenza però sta nel gas contenuto nella stessa che permette al filamento di riscaldarsi a temperature più elevate garantendo così una maggiore luminosità. In genere queste lampadine riescono a garantire un risparmio energetico del 15% ed ha una vita che è pari al doppio rispetto alle classiche lampadine. Le lampadine a fluorescenza invece sono rinomate per essere a basso consumo, ergo sono l’ideale per chi ha intenzione di ridurre la propria bolletta a fine mese. Idem per quanto concerne le lampadine a fluorescenza.
Piccoli consigli per risparmiare in bolletta
Come risparmiare senza spendere nulla
È possibile risparmiare sulla bolletta anche utilizzando il buon senso, ad esempio staccando tutti gli elettrodomestici o tutti quegli apparecchi alimentati a corrente quando non vengono utilizzati. Anche il semplice caricabatterie lasciato connesso alla spina genera un consumo, lo stesso vale per la famosa spia rossa dei televisori spenti. Un altro metodo per ottenere un risparmio in bolletta è l’utilizzo della luminosità esterna, di mattina, nelle ore pomeridiane, se all’esterno c’è una splendida giornata di sole è consigliabile aprire le finestre piuttosto che accendere il lampadario o le lampade presenti in casa.
L’importanza della manutenzione
Una manutenzione regolare degli elettrodomestici presenti in casa garantisce un certo risparmio in bolletta, un frigorifero vecchio ad esempio o di grandi dimensioni, determina un consumo maggiore rispetto ad un frigo di giuste dimensioni e perfettamente funzionante. Idem per quanto concerne i condizionatori, strumenti particolarmente presenti nelle case degli italiani. I filtri sporchi al loro interno possono determinare un aumento notevole dei consumi, è per questo che è sempre consigliabile stare attenti alla manutenzione.