Sei pronto per imparare come iniziare a fare il fabbro? Qui, ti guideremo attraverso esattamente ciò di cui hai bisogno per iniziare a fare il fabbro, nella nostra fucina o nel tuo cortile (esatto, puoi, con un po’ di sforzo, impostare la tua fucina a casa). Cominciamo con le basi: cos’è un fabbro e cos’è il fabbro?
Cos’è un fabbro?
Il fabbro maneggia l’arte di forgiare il metallo usando strumenti come un martello e un’incudine per creare oggetti, come cerniere, chiodi, martelli e altro. Era una pratica comune prima della rivoluzione industriale, quando la maggior parte delle città aveva la propria bottega di fabbro, nota anche come “fucina di villaggio”. Alla fine del 1800, le fabbriche e la produzione di massa hanno ridotto la domanda di strumenti e hardware forgiati. Sta riacquistando popolarità poiché i fabbri diventano più interessati a forgiare i propri strumenti e le moderne gilde di fabbri offrono supporto, istruzione e un senso di comunità attorno a questa nicchia in crescita. L’arte del fabbro e del fabbro, in particolare, ha goduto di una rinascita negli ultimi anni.
Breve storia del fabbro
L’industria del fabbro è cambiata notevolmente negli ultimi 200 anni, da un’abilità necessaria a un mestiere artigianale. Il tempo prima della rivoluzione industriale era un’età d’oro del fabbro americano a causa della domanda di lavorazione dei metalli nelle comunità di recente sviluppo. I fabbri hanno creato strumenti e hardware essenziali per costruire case e mettere a punto i trasporti, come carri e cavalli.
Alla fine del 1800, la produzione di massa consentiva di realizzare prodotti in ferro più veloci ed economici come i tubolari in ferro, che minacciavano la linea di lavoro dei fabbri. I fabbri iniziarono quindi a concentrare la loro attenzione sulla ferratura dei cavalli e sulla riparazione dei carri. Quando le ruote in legno furono gradualmente eliminate, le ruote dei carri in ferro forgiato divennero più affidabili per il trasporto. Ritagliando la loro esperienza, i fabbri hanno mantenuto un livello di prestigio come abili artigiani nel settore dei trasporti.
Oggi, i fabbri moderni creano lavori artigianali e mantengono vive le tecniche tradizionali. I fondamenti del fabbro sono rimasti notevolmente invariati negli ultimi 200 anni, con alcuni miglioramenti moderni ai progressi negli strumenti, come martelli elettrici e smerigliatrici angolari.
Negli ultimi 20 anni, la popolarità dei prodotti artigianali è aumentata. I fabbri possono aumentare la loro portata al di fuori delle loro comunità immediate attraverso una presenza online. I fabbri indipendenti non sono più confinati ai restauri antichi e alle fiere rinascimentali e sono autorizzati a vendere opere d’arte uniche ai clienti indipendentemente dall’area geografica.
Comprendere i fondamenti del fabbro
-
Forgiatura e martellatura
Questi sono due processi fondamentali ed essenziali per iniziare a fare il fabbro. Quando forgi il metallo, lo riscaldi nella fucina per martellarlo e piegarlo nella forma desiderata. La temperatura di forgiatura e i processi di martellatura dipendono dal tipo di materiale con cui si lavora e dall’oggetto che si intende creare.
-
Disegno
Il disegno è una tecnica essenziale nel fabbro e viene utilizzato per rendere il metallo più lungo e più sottile. Dovrai usare le tue pinze per tenere fermo il tuo pezzo sull’incudine e martellare entrambi i lati per estendere la lunghezza.
-
Rovesciamento
Il rovesciamento è l’opposto del disegno e viene utilizzato per rendere il metallo più spesso, più corto e più stretto. Ciò richiede un po’ più di abilità tecnica rispetto a molte tecniche di forgiatura. Il processo può essere difficile da controllare e viene utilizzato nelle fasi più avanzate del fabbro. Puoi riscaldare la parte specifica del metallo nella fucina che intendi modellare, piuttosto che riscaldare l’intero pezzo nella fucina.
-
Piegatura
Per fare una curva o una curva nel metallo, riscaldalo e tienilo sopra il corno dell’incudine e colpiscilo con un martello per creare la curva desiderata. Puoi riscaldare strategicamente sezioni del tuo metallo nella fucina prima di piegarlo, piuttosto che riscaldare l’intero pezzo. Puoi anche distendere i metalli riscaldando il metallo e invertendo i tuoi passi.
-
Punzonatura
La punzonatura utilizza uno strumento di punzonatura per praticare fori nel metallo caldo. Inizia riscaldando il metallo, identifica dove vuoi praticare un foro e martella delicatamente lo strumento di punzonatura nel punto previsto finché non senti resistenza dall’incudine. Fai attenzione a non colpire troppo forte, in modo da non danneggiare la superficie dell’incudine.