In un mondo sempre più digitale le aziende hanno sempre più bisogno di figure professionali nel settore del web marketing. Tra le figure più ricercate possiamo indicare:
- Community Manager.
- Social Media Planner.
- SEO Specialist.
- Web Analyst.
- Web Designer.
- Web Developer.
- Responsabile Web Marketing.
Questi nuovi profili professionali del web marketing e della comunicazione 2.0 trovano sempre più spazio in aziende di comunicazione, marketing e pubblicità. Tale rivoluzione 2.0 è una nuova opportunità per aziende e/o brand di partecipare in modo più attivo alle dinamiche che avvengono con i propri clienti. Dunque, ciò ha portato alla nascita di questi nuovi profili professionali, responsabili dello sviluppo di progetti di marketing e comunicazione digitale.
Indipendentemente dalle dimensioni dell'azienda, il reparto marketing e comunicazione digitale può essere formato praticamente da uno staff fatto di più professionisti che hanno capacità differenti in grado di dirigere i progetti e sviluppare nuove strategie di comunicazione.
Tuttavia, indipendentemente dal numero di persone che fanno parte del reparto tecnico, quando si parla di profili di web marketing professionale, non intendiamo che un profilo corrisponda a una o più persone specifiche in azienda.
A volte lo stesso professionista può svolgere le funzioni di diversi profili professionali, ad esempio chi agisce come community manager può anche sviluppare la social media strategy, motivo per cui sarebbe anche un social media planner. Altro esempio: un SEO può anche essere responsabile dell'analisi dei dati web. Ciò dipende molto dalla struttura dell'azienda e dal grado di specializzazione di ciascun membro del team, tra gli altri fattori.
Alcuni professionisti del web marketing
Per comprendere meglio ogni profilo professionale, li indichiamo in questo articolo brevemente.
Community Manager
Questa figura professionale rappresenta ciò che tutti vogliono o affermano di essere senza sapere veramente perché o per cosa lo fanno. Un Community Manager ha il compito di dare vita alle community di utenti di un marchio o di un'azienda. Devi saper dialogare, rispondere, ascoltare i tuoi clienti o potenziali clienti per conto della tua azienda. Tale figura conosce meglio la loro comunità di utenti, dove partecipano e cosa gli piace o si aspettano da un brand/azienda.
Social Media Planner
Costui decide la strategia social da seguire. La definisce e la esegue, definendo gli obiettivi, le azioni, gli strumenti e la valutazione dei risultati. Solitamente lavora a stretto contatto con un community manager, propone piani d'azione tattici in blog, forum, social network, virtual community.
SEO Specialist
Questa figura professionale lavora per portare i siti web nei primi posti delle SERP nei motori di ricerca. Trova e rende visibili dei termini che meglio corrispondono a ciò che offre il sito web che lavora. Si occupa di ottimizzare le pagine web (contenuti, programmazione…), monitorare le posizioni e apportare le correzioni necessarie per non perdere posizioni. Molto spesso questa figura può offrirti una consulenza web a 360° e puoi avere maggiori informazioni utili visitando il sito di WebJump Solutions.
Web Analyst
Un Web Analyst è un’altra figura importante nel web marketing. Infatti, è colui che sa cosa significano tutti i dati che possiamo ottenere con i diversi strumenti di analisi, sia web che social media. È quello che analizza e trae conclusioni in base agli obiettivi prefissati. Il valore di un buon web analyst sta nella sua capacità di interpretare i dati e per questo è fondamentale fare ipotesi e usare il buon senso.
Web Designer & Web Developer
Sono due figure che sviluppano tecnicamente e visivamente i contenuti: siti web, banner, landing page e, ovviamente, anche altro.
Responsabile Web Marketing
È colui che coordina l'intero team di web marketing. Stabilisce le linee guida da seguire e garantisce che ognuno svolga il proprio lavoro nel modo migliore e coordinato possibile.