Quando si vuole promuovere un evento o un’attività commerciale, una delle scelte più popolari, ed efficaci, è quella di stampare dei pieghevoli (anche chiamati depliant).
Per realizzare questi importanti strumenti pubblicitari è possibile scegliere di realizzarli in proprio e poi inviarli ad un servizio di stampa online che utilizzerà materiali professionali per rifinirli e stamparli.
I depliant perfetti
Per ottenere dei pieghevoli ideali, adatti alla promozione del tuo brand, vi sono diverse tipologie di depliant che offrono caratteristiche differenti.
Bisognerà quindi scegliere il numero di facciate e di pieghe più adatte alle esigenze specifiche, per poi passare alla scelta del supporto ideale.
I vari tipi di carta hanno modi differenti di accogliere l’inchiostro e offrono diverse sensazioni al tatto. Ad esempio la carta patinata opaca è perfetta per stampe ad alta definizione con dettagli definiti e colori brillanti.
La carta patinata lucida è una scelta migliore per chi punta sull’effetto visivo più brillante e colorato. Ideale per creazioni ad alta definizione molto vivaci e moderne.
Si possono provare per i depliant anche carte più pregiate, come la “Tintoretto Gesso” che è una carta che offre un effetto tridimensionale dovuto alla sua particolare struttura a buccia d’arancia. Ideale per ottenere grande impatto visivo ed eleganza.
Ma si possono utilizzare per realizzare i nostri pieghevoli anche carte ecologiche come la carta riciclata o la carta Underwood. La carta riciclata è ideale per la stampa di pieghevoli ed è completamente derivante da fibre vegetali riciclate.
La cosiddetta Carta Underwood è solitamente di color avorio con delle irregolarità, puntine e pagliuzze, che danno molto “movimento” al supporto. Ottima scelta per chi vuole unire un’anima “green” ad un effetto visivo capace di attirare l’attenzione.
Perché usare i pieghevoli?
I pieghevoli sono straordinariamente efficaci perché sono adatti a tutte le circostanze ed utilizzi. Non importa se si deve pubblicizzare un evento politico o l’inizio dei saldi di un negozio: il depliant è sempre la soluzione giusta.
Esistono depliant da un minimo di 4 fino ad un massimo di 36 facciate e questo dà l’idea di quanto questo strumento sia versatile ed adattabile a tutte le esigenze e contesti.
L’importante è scegliere con cura la struttura del proprio pieghevole, abbinare correttamente colori, font, spazi vuoti e quant’altro e suddividere correttamente le informazioni nelle varie facciate.
Una volta selezionato il supporto più adatto, il formato e tutte le informazioni di stampa basterà inviare il file al servizio di stampa online e aspettare i pieghevoli direttamente a casa.
I pieghevoli sono particolarmente apprezzati anche da chi li riceve perché vengono percepiti come qualcosa di più prezioso rispetto ad un comune volantino.
Non solo. La prima facciata è quella che deve catturare l’attenzione, ma poi all’interno si possono fornire informazioni anche molto più approfondite rispetto ad una locandina o ad un flyer.
I depliant, in sostanza, vengono percepiti come importanti e sono anche riutilizzati molto spesso da chi lo riceve come segnalibro, o come ricordo dell’evento, allungando quindi il loro effetto pubblicitario.
Per questo motivo bisogna strutturare ogni facciata con molta attenzione tenendo sempre presente che un pieghevole può essere una forma di composizione creativa molto importante per fare brand awareness.