Mavic mini: 249 grammi per volare senza patentino

C’è Mavic mini dietro il drone Dji di soli 249 grammi che consente di volare senza patentino. Un drone ultraleggero, con un peso minimo e tantissimi vantaggi. Dji mavic mini è fra i droni più leggeri e sicuri, inoltre in molti Paesi non è richiesta la registrazione dell’aeromobile per l’abilitazione al volo. Ciò rende l’uso di Dji perfetto per chi ama viaggiare o spostarsi di frequente.

Dji mavic mini: le caratteristiche

Dji mavic mini in modalità S può arrivare ad una velocità massima di 13 m/s. Il drone si attiva collegandolo allo smartphone con il radiocomando. In seguito basterà connettere Mavic Mini all’app DJI Fly e seguire le istruzioni per l’attivazione. Non è presenta una memoria interna, ma è necessario l’uso di una scheda microSD per poter salvare foto e video. Si possono utilizzare le schede microSD: 16 GB – SanDisk Extreme, Lexar 633x; 32 GB – Samsung Pro Endurance, Samsung EVO Plus, SanDisk Industrial, SanDisk Extreme V30 A1, SanDisk Extreme Pro V30 A1, Lexar 633x, Lexar 667x; 64 GB – Samsung Pro Endurance, SamSung EVO Plus, SanDisk Extreme V30 A1, Lexar 633x, Lexar 667x, Lexar 1000x, Toshiba Exceria M303 V30 A1, Netac PRO V30 A1; 128 GB – Samsung Pro Plus, Samsung EVO Plus, SanDisk Extreme V30 A1, SanDisk Extreme Plus V30 A1, Lexar 633x, Lexar 667x, Lexar 1000x, Toshiba Exceria M303 V30 A1, Netac PRO V30 A1; 256 GB – SanDisk Extreme V30 A1.

Nella confezione si trova un radiocomando e i vari stick di comando che si possono rimuovere per un trasporto o per conservare il drone. Mavic Mini non dispone di un sistema anti-collisione, ma è dotato di paraeliche circolari che proteggono le eliche a 360 gradi perfezionando le prestazioni di volo. Questo drone ha una funzionalità di ritorno automatico (RTH), basterà però valutare sempre con grande attenzione l’ambiente circostante e impostare una quota di volo che sia adatta per poter evitare che ci siano ostacoli.

 

Dji mavic mini: come usarlo

Subito dopo aver estratto Dji Mavic Mini non si potrà utilizzare. Le batterie infatti saranno impostate in modalità Riposo prima della spedizione. Sarà poi necessario collegare il drone al caricabatterie e attivare le batterie, preparandole all’uso.

Mavic Mini si può usare con l’app DJI Fly, progettata per offrire controlli intuitivi agli utenti e rendere il volo semplice. Gli utenti hanno anche a disposizione video tutorial per migliorare la sicurezza del volo. Ci sono comunque delle limitazioni di distanza/quota al volo:

  • Modalità Principiante – l’altezza e la distanza del volo sono limitate a 30 metri;
  • I limiti di quota e distanza di volo si possono impostare manualmente nell’app DJI Fly;
  • Se il segnale GPS è debole, l’altezza di volo verrà limitata;
  • Quando il drone si trova in prossimità di zone con accesso riservato oppure in zone GEO con delle limitazioni di quota.

 

Dij Mavic Mini: la qualità delle foto

Dji Mavic Mini possiede una fotocamera con sensore CMOS 1/2,3 pollici da 12 MP. Le risoluzioni massime per le foto e i video supportati sono: 4:3: 4000×3000 e 16:9: 4000×2250 per le foto e 2.7K: 2720×1530 25/30p e FHD: 1920×1080 25/30/50/60p per i video.

La fotocamera non ha uno zoom regolabile con modalità fotografiche come scatto singolo e intervallo. Per migliorare la qualità delle immagini è inoltre presente una stabilizzazione meccanica degli assi di inclinazione, panorama e rollio. Le immagini e i video vengono trasmessi con Wi-Fi potenziato con una massima distanza di trasmissione che varia. Il modello MR1SS5 ha 5.8 GHz, FCC: 4000 m, SRRC: 2500 m. Il modello MR1SD25 ha 2.4 GHz, MIC: 2000 m, CE: 2000 m, 5.8 GHz, CE: 500 m. La risoluzione massima delle immagini che vengono trasmesse è 720p/30fps. La latenza di trasmissione è legata alle condizioni dell’ambiente e al dispositivo che viene utilizzato. Solitamente è di 170 – 240 ms.