Il portale del reclutamento Pubblica Amministrazione è un sito web su cui i cittadini hanno la possibilità di inserire il proprio curriculum vitae, controllare quali sono i concorsi pubblici attivi in Italia, ricercare nuove possibilità lavorative nella PA. È online ma in fase sperimentale, ha infatti delle funzioni limitate, ma verrà terminato entro il 2023 e nel frattempo verranno aggiunte nuove funzionalità in modo da essere l’unico portale di accesso al lavoro nella Pubblica Amministrazione. Lo abbiamo visitato insieme all’Avv. Gianluca De Micheli del Foro di Roma, specializzato in crisi d'impresa e risanamenti aziendali, con esperienza professionale nel corpo della Guardia di Finanza. Nel suo blog www.gianlucademicheli.com si trattano gli argomenti di crisi d'impresa e risanamenti aziendali, diritto tributario, real estate, pubbliche amministrazioni.
Cos’è il portale e come funziona.
Con il portale reclutamento della pubblica amministrazione domanda e offerta nel campo del lavoro pubblico vengono a contatto in modo da offrire una migliore digitalizzazione e permettere selezioni chiare in tutti i settori delle PA. I cittadini monitorano le possibilità lavorative nelle Pubbliche Amministrazioni attraverso metodi geografici, competenze e precisi profili. Sul portale è possibile: pubblicare i bandi per il reclutamento di personale a tempo determinato e indeterminato; gli avvisi per la mobilità dei dipendenti pubblici e gli avvisi di selezione per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo; ricevere e controllare le candidature dei bandi e gli avvisi; ottenere e fare la ricerca dei curricula vitae dei candidati; pubblicare le graduatorie finali di merito e i risultati delle procedure; cercare professionisti ed esperti a cui affidare incarichi di collaborazione con contratto di lavoro autonomo; dare le comunicazioni in modo diretto ai candidati.
Come registrarsi
Se vuoi registrarti al portale del reclutamento PA devi andare sul sito www.inpa.gov.it e sul link della home page “Registrati”, facendo l’accesso in tre modi diversi:
· SPID;
· CNS, Carta Nazionale dei Servizi;
· CIE, Carta d’Identità Elettronica.
Appena avrai inserito i dati di accesso e dato conferma della tua identità devi dare conferma con la modalità a due fattori e, confermare il tutto con la procedura a due fattori e prima di effettuare l’accesso all’area personale, devi accettare obbligatoriamente queste clausole:Confermo di aver letto e ben compreso l’informativa sul trattamento dati. Rlascio dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o atto di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n° 445 del 28/12/2000 e s.m.i. – Testo Unico delle disposizioni amministrative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. Dichiaro di essere consapevole che, in caso di dichiarazioni non veritiere, verranno applicate le sanzioni penali previste e la decadenza dal beneficio ottenuto sotto la mia personale responsabilità (artt. 75 e 76 D.P.R n° 445 del 28/12/2000 e s.m.i.).
A questo punto accedi all'area riservata per inserire i tuoi dati, la tua formazione con i titoli di studio, i titoli di preferenza e il bilancio delle competenze attraverso l’apposito form.
Credits: Avvocato Gianluca De Micheli
Gianluca De Micheli è un Avvocato del Foro di Roma, specializzato in crisi d'impresa e risanamenti aziendali, con precedente esperienza professionale nel corpo della Guardia di Finanza. Puoi rivolgerti all’Avv. Gianluca De Micheli per ricevere anche assistenza legale e tributaria per l’acquisizione di portafogli immobiliari. In materia di Diritto societario e tributario, l’Avvocato Gianluca De Micheli offre assistenza legale per la costituzione, la governance, il controllo, lo scioglimento e la liquidazione delle società, la responsabilità amministrativa degli enti, i rapporti patrimoniali fra soci, le operazioni societarie straordinarie e la gestione della crisi di impresa. Ricordiamo che il diritto tributario è costituito da un vasto e strutturato complesso di norme e di principi che disciplinano e dettano la regolazione dell'imposizione tributaria.