Quando si acquista una nuova casa una delle prime cose a cui bisogna fare attenzione è lo stato del bagno e nel caso in cui la situazione non sia delle migliori è preferibile fare dei lavori di ristrutturazione bagno roma, importanti al fine di evitare problemi in futuro o arrecare danni a terzi magari dovuti a delle perdite di acqua. La scelta delle piastrelle non è una cosa semplice, bisogna tenere conto di diversi fattori, come l’aspetto estetico ma soprattutto la funzionalità e la resistenza dei materiali.
Consigli utili
Il primo passo che si deve fare quando si ristruttura un bagno è senza ombra di dubbio la scelta delle piastrelle e dei pavimenti, in base ai quali poi si dovranno scegliere i sanitari e l’arredamento. Le piastrelle del bagno ricoprono un ruolo molto importante perchè servono a proteggere le pareti dalla polvere, dall’umidità che si sprigiona nel bagno e dall’usura dovuta dal suo utilizzo. E’ consigliabile ricoprire con le mattonelle una buona parte delle pareti del bagno, altrimenti si rischia di dover spesso tinteggiare la stanza e soprattutto dover combattere contro la muffa che si crea a causa dell’umidità. In commercio è possibile trovare piastrelle in stile classico ma anche moderno, che in base al colore e al materiale possono far sembrare le pareti della stanza di maggiori dimensioni. Negli ultimi tempi un materiale particolare molto apprezzato e utilizzato per le piastrelle del bagno è il gres, grazie al quale è possibile imitare finiture speciali, ad esempio il legno, il cemento, la pietra e il metallo. Questo materiale oltre ad essere molto pratico e duraturo nel tempo non ha bisogno di particolare cura e attenzione nella pulizia quotidiana ed è quindi molto apprezzato soprattutto da quelle persone che non hanno molto tempo da dedicare alla pulizia della casa. Un modello molto originale di piastrelle per il bagno in gres sono quelle con effetto cemento, ideali per chi desidera creare uno spazio moderno e dall’aspetto quasi metropolitano. Le piastrelle decorate invece permettono di creare uno spazio allegro ma allo stesso tempo elegante e raffinato, è possibile decidere di utilizzarle anche solamente in alcune parti del bagno, ad esempio all’interno della doccia o intorno allo specchio. Le piastrelle in bagno effetto legno sono ideali per chi ama realizzare uno spazio caldo e accogliente, dove magari rilassarsi in un bel bagno caldo dopo una lunga giornata di lavoro. In passato si utilizzavano mattonelle e piastrelle in vero legno ma la loro pulizia necessitava di cure e prodotti particolari e dovevano essere sottoposte a manutenzioni periodiche.