Capodanno si avvicina sempre di più ma la maggior parte delle persone però non hanno ancora le idee ben chiare su quello che vorranno fare la notte di San Silvestro. I giorni che solitamente ci distanziano dalle festività natalizie sono caratterizzare da domande tipo: che si fa a Capodanno? Montagna? Discoteca o famiglia? Le opzioni tra cui scegliere sono quasi sempre le stesse. Ma quali sono le scelte predilette dalle persone in vista del Capodanno? Un buon 40% dei ragazzi ad esempio che hanno un’età compresa tra i venticinque e i trent’anni opterà per un viaggio in Europa, le mete più ambite saranno Roma, Berlino, Parigi, Madrid e Londra. In questa percentuale ovviamente andranno inclusi anche coloro che sceglieranno un viaggio sempre in Italia, quindi con delle prenotazioni in hotel semplici o con spa. Il 20% di persone, fatto maggiormente da ragazzi, organizza l’ultima notte dell’anno in discoteca, preferendo magari una cena veloce per poi concedersi un’intera notte di divertimento e musica.
D’altronde quello che viene fatto il primo dell’anno verrà fatto anche durante gli altri 364 no? Un altro 40% di persone comprese tra i sedici e i sessant’anni invece preferiscono passare la notte di San Silvestro in modo tradizionale, famiglia e cenone. In casi come questi come location si predilige restare in casa, in modo tale da avere tutto a portata di mano e trascorrere la serata all’insegna del relax e dell’armonia familiare. Negli ultimi anni però questa tradizione è stata modificata soprattutto nelle grandi città. In vista del Capodanno sono sempre più numerose le persone che desiderano passare questa festa con i propri familiari ma in un’ambiente che non sia un ristorante ma neanche casa… Non a caso sono aumentate così le richieste di prenotazione delle sale feste a Roma, le quali vi permetteranno di unire l’utile al dilettevole.
Ciò significa che potete comunque affidare i menù della serata a delle aziende di catering oppure allestire la sala come preferite e prenotare dei cenoni già pronti, preparati da rosticcerie o bar. Nel momento in cui decidete di passare così l’ultima notte dell’anno potete anche assumere degli animatori che allieteranno la sera, affidarvi al karaoke, giochi di gruppo, balli caraibici…
Sostanzialmente potrete sbizzarrirvi come preferite, l’unica regola sarà quella di restituire la sala perfettamente pulita e ordinata. Inoltre la spesa di affitto non sarà dispendiosa anche se tutto dipende da quante persone parteciperanno all’organizzazione della serata.