Una delle serie per web e TV più gettonate negli ultimi anni è Breaking Bad, che si può vedere in streaming anche sul canale www.justicetv.it. Gli attori della serie sono molti volti noti a partire da colui che interpreta il protagonista Walter White, ovvero l’attore statunitense Bryan Cranston. Ma chi è e quali sono i suoi successi?
Biografia di Bryan Lee Cranston
L’attore nasce a Los Angeles il 7 marzo 1956 ed è anche regista e produttore cinematografico. Tra i suoi ruoli più conosciuti si annovera il personaggio di Hal nella serie comica Malcolm interpretata dal 2000 al 2006, nonché il ruolo di Walter White nella serie Breaking Bad trasmessa dal 2008 al 2013 negli U.SA. e che gli ha permesso di ottenere 4 premi Emmy e un Golden Globe come miglior attore protagonista di una serie TV. È anche attore teatrale per cui ha ricevuto nel 2014 il riconoscimento del Tony Award per il ruolo di Lyndon B. Johnson e nel 2016 è stato uno dei candidati al premio Oscar nella categoria miglior attore protagonista per l’interpretazione di Dalton Trumbo nell’omonimo film biografico “L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo”.
Cranston è in parte figlio d’arte ed è nato e cresciuto respirando l’aria di Hollywood. Il padre, Joseph, er un attore ed ex-pugile dilettante di origini irlandesi, austro-tedesche ed ebraiche; la madre, Audrey Peggy Sell, fu interprete di diversi radiogrammi americani ed era figlia a sua volta di immigrati di origine tedesca. I genitori divorziarono quando aveva 13 anni e trascorse gran parte della sua infanzia e adolescenza nella fattoria dei nonni a Canoga Park (San Fernando Valley).
In qualità di produttore cinematografico ha prodotto film come “Jonh Carter”, “Total Recall” e “Argo”. Oltre ai numerosi e prestigiosi premi ottenuti in carriera, nel 2013 riceve l’onore della “stella” sulla Hollywood Walk of Fame.
L’attore è sposato dal 1989 con l’attrice Robin Dearden conosciuta sul set della serie “Supercopter” e con la quale ha avuto una figlia nel 1993, Taylor. È stato precedentemente sposato – dal 1977 al 1982 – con la sceneggiatrice Mickey Middleton, dalla quale ha, poi, divorziato.
Stefano De Sando, il doppiatore principale di Bryan Cranston
I doppiatori italiani di Bryan Cranston sono vari, ma Stefano De Sando è il più riconoscibile e tra i più richiesti per doppiare Cranston. Giuseppe De Sando, detto “Stefano” – nasce nel 1954 ed è un attore e doppiatore italiano. Dal 2001 è diventato la voce “ufficiale” di Robert De Niro, alternandosi nei primi anni con Ferruccio Amendola. Stefano De Sando è la voce di Bryan Cranston in Breaking Bad – Reazioni Collaterali. Tra gli altri ha doppiato anche Martin Sheen, Oliver Stone, Tim Robbins, Sam Neill, Robert Duvall e Marlon Brando nel ruolo di Don Vito Corleone nella riedizione su DVD de “Il padrino”.
Come doppiatore di film di animazione si citano i personaggi del Generale Li in “Mulan”, di Clayton in “Tarzan”, di Aronne in “Il principe d’Egitto”.