Le unghie quadrate sono un grande classico molto amato da sempre. Hanno bisogno di una manicure accurata, ma nello stesso tempo molto semplice, anche se occorre una limatura corretta, sia per unghie corte che lunghe e una decorazione ad hoc. C’è da dire che la manicure, esattamente come la moda e il trucco, viene influenzata dalle mode e dalle nuove tendenze, sia nei colori che nelle forme. In questo senso, le forme a mandorla o quelle ovali ultimamente spopolano tra le appassionate di nail art, ma le unghie quadrate sono sempre attuali.
Unghie quadrate, un grande classico
Al di là delle mode del momento, quindi le unghie quadrate sono un grande classico, adatto a tutti, sia a chi usa portarle lunghe sia a chi le vuole più corte. Un grande vantaggio della forma quadrata sta proprio nella facilità di realizzarla, per cui non serve essere super esperte per limare perfettamente le unghie. Inoltre, questa forma si adatta molto bene a colori e decorazioni anche stravaganti senza nessun limite.
Come limare le unghie quadrate
Per fare la forma quadrata non sono necessarie unghie lunghissime. Ovviamente le unghie più lunghe sono molto intriganti ma anche quelle corte sono semplici ed eleganti. Molte preferiscono avere le unghie più corte, perché più comode e pratiche da indossare. La forma squadrata, purtroppo, rende le unghie un po’ fragili agli angoli, quindi è indicata soprattutto per chi ha unghie forti e resistenti o quando si fa la ricostruzione in gel. Sempre meglio usare una lima di cartone o vetro ed evitare quelle in metallo, che potrebbero sfaldare o rompere l’unghia. Prima è opportuno accorciare le unghie della lunghezza che vogliamo per poi limare dal centro verso destra e verso sinistra. Evitiamo l’errore di limare muovendoci avanti e indietro perché sfalderemmo l’unghia. Quando abbiamo la punta piatta e dritta, passiamo al bordo laterale. Cerchiamo di arrotondare leggermente l’angolo esterno così da non farlo rompere.
Colori e nail art per la forma quadrata
Le unghie quadrate possono osare molto. Come colore possiamo spaziare dal rosso, molto classico, fino al bianco latte o al rosa o alle tonalità nude, ma anche ai colori scuri, perfetti per l’inverno. La forma quadrata si presta bene anche alle decorazioni e alla nail art, quindi si può dare spazio alla fantasia. L’ideale, comunque, è sempre rivolgerci a un’esperta del settore, che abbia frequentato dei corsi di ricostruzione unghie a Roma, come quelli proposti da Scuola Estetica Bsa, così da mettersi nelle giuste mani!