Cresima indimenticabile: consigli per una celebrazione da sogno

La cresima suggella il percorso spirituale di ogni cristiano e solitamente si accompagna a una celebrazione festosa, in compagnia di amici e parenti.
Per rendere la festa davvero indimenticabile, segui i nostri consigli e vivi una giornata all'insegna del buon umore, dell'ottimo cibo e della socialità con le persone care.

Come rendere il giorno della cresima indimenticabile

– Organizza la celebrazione per tempo e inoltra gli invitati con un certo anticipo

Per avere vicino tutte le persone più importanti, è necessario inoltrare loro un invito con qualche mese di anticipo, in modo che segnino questo importante appuntamento sulla loro agenda.
Inoltre, organizza la celebrazione e la festa per tempo, definendo orari e spostamenti ed evitando di optare per una location troppo lontana dalla chiesa, che rende il trasferimento degli ospiti decisamente più scomodo.
Iniziando stabilendo il numero degli invitati e chiedi conferma qualche settimana prima, in modo che anche il catering e la parte dedicata al food & drinks possano adeguarsi con l'offerta migliore.

– Limita il numero degli invitati in chiesa

A meno che la chiesa non sia molto grande o tu abbia un numero limitato di invitati, è preferibile riservare la cerimonia ai parenti stretti, per evitare che il luogo sia troppo affollato e lasciare spazio anche ai familiari degli altri ragazzi.
Sarà possibile poi invitare tutti durante la festa e fare in modo che la celebrazione si animi in maniera divertente.

– Scegli una location adatta al tipo di celebrazione che stai organizzando

La location scelta, come un ottimo ristorante per cresime a Roma, per esempio, deve essere adeguata al numero di ospiti e alla stagione, prevedendo un piano B all'interno in caso di peggioramento del tempo.
Puoi optare per il tipo di ristorante o sala che preferisci, in stile classico o moderno, aggiungendo addobbi e decorazioni che esprimano il clima di festa e la solennità dell'evento.
Scegli centrotavola a base di fuori freschi e colori tenui, che richiamino la stagione.

– Attenzione alla scelta del menù

Una cresima indimenticabile non può prescindere da un menù accuratamente studiato, sia per quanto riguarda gli ingredienti freschi e le pietanze servite, sia per coloro che soffrono di intolleranze e non possono mangiare determinati cibi.
Pertanto, è sempre consigliabile chiedere e informarsi prima circa eventuali esigenze, in modo da non dover correre ai ripari all'ultimo momento o, peggio ancora, lasciare qualche ospite digiuno.

– Divertimento e intrattenimento

Solitamente la cresima viene celebrata attorno ai 10-15 anni d'età del ragazzo, quindi è probabile che ci siano diversi ospiti giovani e della sua età.
Puoi prevedere un tavolo apposito dedicato ai ragazzi, che potranno così essere maggiormente a loro agio e lasciare gli adulti ai loro discorsi.
La presenza di un giardino permette certamente ai più piccoli di giocare al termine del pasto, ma sarebbe comunque una buona idea prevedere una qualsiasi forma di intrattenimento, con animatori o attività stabili, che possano coinvolgere anche gli adulti in alcuni momenti della giornata.

– Concludi con un'ottima torta e le bomboniere

La torta della cresima consente di terminare il pasto con gusto, fare le foto di rito e celebrare un giorno davvero importante, chiudendo un percorso spirituale iniziato con il battesimo.
Opta per un sapore che possa accontentare la maggior parte dei presenti, puntando su una scritta o una decorazione particolare.
Non lasciare inoltre andare via alcun invitato senza prima aver consegnato una bomboniera, che possa ricordare per sempre il bel momento trascorso insieme.
Non serve spendere cifre esorbitanti, è possibile realizzare sacchetti fai da te con confetti e un oggetto decorativo, usando delle piccole piante grasse o dare sfogo alla propria fantasia con creazioni personalizzate.