Avete conosciuto una persona speciale, magari sul lavoro, e dopo l’ultima delle solite feste aziendali a Roma avete deciso che è ora di organizzare qualcosa di più intimo? Roma, la città dalle tantissime meraviglie, simbolo dell’amore, non può che venirvi in aiuto nell'organizzazione di una serata di questo tipo. Romantica anche quando piove e maestosa all'ombra della sua cupola, da sempre ascolta i molti cuori palpitanti e nasconde gli emozionanti baci rubati. Volete fare una bella passeggiata al tramonto, classica cena a lume di candela e un ottimo bicchiere di vino e non sapete resistere alla tentazione in questa bellissima città? Se siete a corto di idee vi proponiamo due itinerari semplici ma efficaci.
Serata romantica con vista su Roma
Un vero e proprio toccasana per le serate romantiche a Roma è cenare al famoso locale Zodiaco. Si tratta di una delle carte che si giocano alla prima uscita o in occasioni davvero particolari. Dal 1956 lo Zodiaco è a metà tra Roma e le stelle, si trova su Monte Mario. A ben 139 metri di altezza vanta una delle migliori viste di tutta la città che in un solo colpo d'occhio spazia dal fantastico Colosseo a San Pietro. Una cucina di alta qualità e atmosfera romantica, con luci soffuse e musica dal vivo.
Dopo cena, eventualmente, la serata potrebbe proseguire a Ponte Milvio, il rinomato Ponte dei lucchetti romano. Situato tra la Via Flaminia e la Cassia, Ponte Milvio attraversa il Tevere in una delle zone più amate dalla Roma Bene e dalle coppiette. Come anticipato, il lampione al centro del ponte è protagonista di una consuetudine che da anni porta le coppie a scrivere i propri nomi su di un lucchetto, attaccarlo al lampione e gettare la chiave in acqua come segno di un giuramento di amore eterno.
Passeggiata romantica tra vicoli e panorami mozzafiato
Anche dopo una vita intera passata a Roma, non si può di certo rimanere indifferenti davanti alla meraviglia offerta dal Gianicolo, specialmente quando si avvicina l’ora del tramonto. Si tratta di un largo viale che dal colle a Sud di San Pietro, attiva in Piazza Garibaldi. Questa che fa perno intorno al monumento equestre dell'eroe dei due mondi, dirigendosi poi a est verso il Tevere.
La passeggiata vi porterà successivamente all'interno del quartiere di Trastevere, uno dei più colorati e caratteristici quartieri di tutta Roma. Con i suoi vicoli stretti e colorati rappresenta una delle massime espressione della cultura di Roma.