Tra le riforme fatte dal Governo una di quelle che ha movimentato di più l’opionione pubblica è quella della Pubblica Amministrazione, fatta dal Ministro Marianna Madia, che si propone di riorganizzare i servizi pubblici locali con una particolare attenzione al portale Noipa, dedicato alla Pubblica Amministrazione.
Tra le novità più importanti del pacchetto delle riforme troviamo quelle misure che prevedono il controllo rigido dei furbetti dei cartellini, che porterà ad un serrato controllo, all’accelerazione delle procedure per l’’espulsione e all’inasprimento delle pene per i dipendenti pubblici che non fanno il loro lavoro.
Nella riforma rientrano anche quella sulle Pensioni e le assunzioni, cercando anche di migliorare la politica degli esuberi.
Inoltre viene prevista la creazione di distretti che portano all’accorpamento della Polizia Forestale e del Corpo dei Carabinieri e l’apertura di tutti gli archivi pubblici ai cittadini per rendere la Pubblica Amministrazione e le politiche statali più semplici.
Molto importante per la modifica della Pubblica Amministrazione la Nuova Scia Unica, che certifica l’inizio delle attività come aprire un locale che sia questo un bar o un ristorante attraverso un modello unico e uguale per tutti.
I cittadini che devono occuparsi della Scia Unica si interfaccieranno con un unico ufficio che che avrà il compito di gestire il traffico poi tra i vari uffici amministrativi.
Un altro provvedimento è quello relativo alla Scia 2, che al momento è stato approvato in via del tutto preliminare, che si occupa di 300 procedure amministrative con l’obiettivo di chiarire i procedimenti amministrativi per avviare le nuove attività.
La riforma si occupa anche della Conferenza di Servizio per l’autorizzazione alla costruzione delle opere di servizio, per velocizzare le pratiche meno complesse ci sarà una procedure online, che garantisce la visione del entro i 90 giorni.
Altri procedimenti sono quelli che riguardano la semplificazione dei procedimenti e le autorizzazioni paesaggistiche culturali, attraverso 31 procedimenti relativi all’installazione dei pannelli solari
Il decreto Trasparenza ha ricevuto una semplificazione delle disposizioni in materia attraverso l’introduzione del FOIA, che si occupa di tutti i documenti relativi alla Pubblica Amministrazione da parte dei cittadini.
Questo decreto pone le base per ogni cittadino per avere la possibilità di accedere ai dati della Pubblica Amministrazione con la possibilità di avere il pubblico accesso a tutte le informazioni compresi gli stipendi dei dirigenti e seguire anche le gare d’appalto.