Fastweb ha recentemente convinto molte persone che hanno abbandonato il vecchio gestore in favore di questo che sembra lasciare meno spazio alle lamentele e più spazio al suo utilizzo.
Molti però si saranno chiesti come entrare nel modem fastweb e contrariamente a quanto si possa pensare si tratta in realtà di un’operazione abbastanza semplice che richiede solo un po’ di attenzione e pazienza, al di là del vostro rapporto con le nuove tecnologie.
Fasi
Per scoprire come fare per la configurazione modem Fastweb ed entrarvi bisogna per prima cosa accertarsi che quest’ultimo sia acceso e che sia connesso ad Internet, per fare ciò occorre anche collegarlo correttamente al computer attraverso il cavo Ethernet che deve essere anch’esso correttamente inserito in una delle porte numerate del dispositivo e in quella del PC (porta LAN).
Se si tratta invece di un modem wireless tutto ciò che occorre fare è assicurarsi che il computer sia connesso alla rete Wi-Fi.
A questo punto avviate il browser Web che più preferite e collegatevi al pannello di controllo del modem digitando l’IP del dispositivo nella barra di ricerca. Per scoprire l’IP esatto del modem in tuo possesso basterà guardare sull’etichetta che in genere vi è attaccata oppure sul manuale utente del modem, presente nella confezione di vendita.
Fatto ciò sarà possibile entrare nel mode, al massimo vi verrà chiesto di inserire un nome utente ed una password. Fatto ciò potrete procedere andando a modificare i parametri che credete sia meglio modificare.
Nonostante le caratteristiche siano leggermente diverse da dispositivo a dispositivo, nella maggior parte dei casi occorre recarsi nella sezione Amministrazione o Sicurezza per modificare la password, nella sezione ‘’Firewall/Virtual Server’’ per aprire programmi quali eMule o uTorrent e in Wireless per configurare le connessioni senza fili. Una volta applicate le modifiche desiderate non dimenticate di cliccare sul pulsante ‘’Salva’’ affinché il lavoro non vada perduto.
Cosa fare se si è in difficoltà
Nel caso in cui non doveste riuscire ad entrare nel modem oppure nell’eventuale configurazione dello stesso o di altre due funzionalità, potete consultare l’apposita pagina Web d’assistenza tecnica annessa al sito Internet ufficiale di Fastweb oppure mettervi in contatto con il servizio clienti del gestore chiamando il numero 192193, gratuita da rete fissa e mobile Fastweb ma a pagamento per le altre reti mobili, sulla base della propria tariffa. Oppure, ancora, non dimenticare il servizio offerto attraverso i social come Facebook e Twitter, davvero comodo.