Spazi lavoro on demand: è questa la necessità dei nuovi lavoratori

Lavorare in smart working è ormai una realtà consolidata per moltissime persone, che comporta innumerevoli vantaggi. È infatti possibile lavorare da casa, ma anche dalla biblioteca, dal parco pubblico, dalla spiaggia, sul treno, sulla metropolitana. In questo modo si ottimizza il tempo che si ha a disposizione e si possono vivere le proprie giornate senza sentirsi legati in modo eccessivo all'orologio. In questo modo si può lavorare senza stress di alcun genere, prestando attenzione alle proprie necessità personali e diventando giorno dopo giorno sempre più performanti. Ma di cosa hanno bisogno i nuovi lavoratori da remoto? Andiamo a scoprirlo insieme. 

 

Connessione internet e device nella quotidianità 

 

Sicuramente hanno bisogno di avere a disposizione una connessione internet ad hoc, che sia veloce e che sia fluida, capace insomma di funzionare alla perfezione e di garantire anche video e audio eccellenti. Sì, perché spesso è necessario fare videochiamate con i clienti o con il proprio datore di lavoro e di sicuro è bene riuscire a comunicare al meglio. Non solo, è spesso necessario inviare file anche molto grandi e pesanti e anche questo deve essere un'attività semplice e veloce, immediata, senza intoppi di alcun genere. 

 

Ovviamente è necessario avere a disposizione di computer, tablet e smartphone di ultima generazione. Tutto qui? In apparenza sembra davvero che sia tutto qui ciò di cui gli smartworker hanno bisogno. In realtà la situazione è ben diversa. 

 

Sale meeting e altri spazi on demand

 

Tra i bisogni in cui ogni smart worker può incorrere, la necessità di disporre di una sala meeting. Può infatti capitare di dover incontrare un cliente importante o di dover fare una riunione con altri professionisti al fine di riuscire a portare a termine al meglio un progetto. Non ci si può incontrare al bar! Non ci si può incontrare a casa e neanche in un parco pubblico! Il rischio infatti è di non avere il giusto silenzio, la giusta concentrazione, di non riuscire ad essere professionali e proprio per questo motivo produttivi. È necessario disporre di una sala meeting a noleggio, per un’ora soltanto, per tutta la giornata, per una settimana, a seconda delle esigenze del momento. 

 

Per fortuna ci sono molti centri specializzati che offrono questo servizio in Italia, come ad esempio l’IBCenter con spazio coworking, uffici arredati e attrezzati in locazione, nuove tecnologie e sale meeting a Brindisi. La sala meeting qui è on demand, proprio come ogni altro spazio. Questo significa che è possibile prenotarla per ogni data e orario si desideri. Questo significa che è anche possibile chiamare all’ultimo minuto per riuscire ad avere uno spazio a propria disposizione. Situato in Via Rubini 12, nel pieno centro storico e a pochi passi dal mare, l’IBCenter è aperto dal lunedì al venerdì dalla ore 0.8.30 alle 20.00 e il sabato mattina sino alle 13.30. Per prenotare, è sufficiente una telefonata al numero 0831.1706870 oppure una mail a info@ibcenter.it. Niente di più semplice!

 

Gli uffici, postazioni lavoro e altri servizi importanti per gli smart worker

 

Non solo sala meeting, chi lavora in smart working può avere bisogno, a seconda del progetto che deve portare avanti, anche di un ufficio tutto suo, privato, oppure di un semplice spazio in coworking con altri professionisti. I centri specializzati offrono anche questo tipo di spazi, senza dimenticare poi la possibilità di disporre di tecnologie di varia tipologia, come i sistemi audio e video per le conferenze giusto per fare un esempio su tutti. Anche questi sono spazi e servizi on demand, disponibili per un’ora, per un giorno, per settimane, mesi, oppure richiedibili anche per interi anni, spazi e servizi flessibili insomma al cento per cento. 

 

Servizio reception, domiciliazione legale, numero telefonico dedicato, questi sono molti altri servizi che i centri oggi più moderni offrono, per garantire a chi lavora in smart working la possibilità di portare avanti la propria attività al meglio e senza alcun tipo di pensiero. Senza dimenticare poi coloro che lavorano in smart working e hanno dei bambini piccoli a cui badare. Se un giorno è necessario lavorare con maggiore tranquillità, ma non si sa proprio a chi lasciare i propri bambini, ecco che i centri offrono appositi spazi baby. Un bel supporto per le famiglie!