L’importanza della sicurezza sul lavoro

Perché la sicurezza sul lavoro è così importante? In questa domanda si nasconde più di quanto pensi. In un'epoca in cui le persone continuano a subire infortuni sul lavoro, viene da pensare che ogni azienda si dovrebbe impegnare di più per garantire l’incolumità dei propri collaboratori.  Ci sono ovvie ragioni per cui la sicurezza sul lavoro dovrebbe essere la nostra priorità, e lo vedremo qui di seguito.

Ipotesi di malattia, lesioni e morte

Un datore di lavoro dovrebbe evitare che i suoi dipendenti possano essere vittime accidentali di Malattie. Lesioni e Morte. 

Secondo molte statistiche sono migliaia i lavoratori uccisi sul lavoro ogni anno, per cui una migliore formazione e consapevolezza sulla sicurezza può aiutare a salvare vite umane e ridurre gli infortuni. Per fortuna nel nostro paese, sono in vigore delle norme molto severe come quelle di ISO.

Ottenere la certificazione Iso 45001 del sistema di gestione salute e sicurezza sul lavoro richiede un ordine e una sistemazione aziendale molto ferrea e come prevede la legge, altrimenti il datore di lavoro rischia di incorrere in spiacevoli sorprese. Riuscire a creare un ottimo sistema di gestione per la salute e sicurezza vuol dire garantire un gran margine di sicurezza sul lavoro qualunque siano le organizzazioni.

L’aspetto economico nel contesto sicurezza

Affinché un'azienda possa sopravvivere e dare un gran margine di sicurezza al proprio personale, deve essere redditizia. Paradossalmente ritrovarsi con casi di malattie, morti e lesioni nei comparti aziendali vuo, dire soffrire un negativo impatto finanziario sull'azienda. È nel migliore interesse sia per i dipendenti che per i datori di lavoro mettere la sicurezza al primo posto, ridurre al minimo i rischi per la vita e quindi ridurre le perdite finanziarie e i danni alla proprietà. 

Nel momento in cui un'azienda mette i propri dipendenti al primo posto e implementa un'adeguata formazione e istruzione sulla sicurezza e poi la applica, si ottengono diversi risultati positivi. In primis la produttività dei lavoratori aumenta, al contempo migliora il servizio o la qualità del prodotto e cresce la reputazione aziendale / pubbliche relazioni.

Conclusioni

Perché la sicurezza è così importante sul posto di lavoro? Nessun’azienda vuole rischiare i propri affari per mera superficialità sulla sicurezza dei propri dipendenti. Anzi lo scopo deve essere sempre quello di aumentare i profitti. Le aziende che hanno a cuore i propri dipendenti li mettono al primo posto e quando ciò accade, la produttività aumenta. All'improvviso il dipendente non è più un numero, ma una persona che può fare la differenza. I vantaggi della sicurezza sul posto di lavoro saranno chiaramente visti dai dipendenti e dai visitatori esterni.

Stabilire buone pratiche di sicurezza tra cui formazione, istruzione e  adeguate forniture di sicurezza inizia con l'impegno dei datori di lavoro per la sicurezza. E ciò rappresenta una vittoria per tutti