La media list è una lista di contatti importante per la tua attività. Si tratta di persone che possono fare da megafono alla tua attività commerciale.
Come usare nel modo giusto questa lista, come ottenerla e quali sono i vantaggi per la tua attività? Serve un ufficio stampa Milano per poterti presentare a giornalisti, blogger, influencer e redazioni di programmi Tv? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla lista per i media e come utilizzarla al meglio.
-
Media List: cos’è
La media list è una lista di indirizzi e-mail (mailing list) di contatti che fanno riferimento a un media tradizionale (giornale, programma Tv, radio, ecc.) o tecnologico (blog, sito, account social, ecc.).
La lista non si può fare a caso. Si devono rispettare i dati personali di chi c’è dietro l’indirizzo email e presentarsi sempre in modo cortese e gentile. Se la persona non vuole essere ricontattata, non si insiste, ma si elimina direttamente dalla lista come chiede, per evitare problemi. Come si crea una lista di contatti di questo tipo?
-
Media List: come crearne una
Per creare la tua media list, cerca su Internet quali possono essere le attività di comunicazione che possono essere interessate alla tua attività e per quale motivo. Dopo, questi sono i passaggi per creare una lista di successo.
-
Organizza la tua lista
Organizza la tua lista con un ordine. Può essere per interesse, territorio o alfabetico. Puoi utilizzare Excel o un gestionale ad hoc per poter filtrare le persone in base alla notizia che vuoi dare.
Queste modalità ti permetteranno di modificare la lista se ne hai bisogno e di aumentare via via la tua rete di contatti. Puoi anche creare una newsletter riservata solo ai giornalisti o ai blogger, in modo che siano loro a darti il consenso per contattarti.
Se non hai immediatamente questo consenso, puoi chiedere in una prima mail (quella della redazione o di ufficio stampa) se puoi inviare le tue notizie, presentandoti a dovere. In caso di risposta affermativa, non potrai inserire quell’indirizzo e-mail in newsletter, ma potrai contattare quella redazione se hai una notizia.
-
Aggiorna spesso la tua lista
Aggiorna spesso la tua lista per evitare di inviare le tue mail a un’attività che non lavora più o semplicemente non è interessata a quello che fai. Puoi anche aggiornare la tua lista perché hai trovato nuovi contatti a cui rivolgerti per far conoscere la tua attività.
-
Crea una scheda per la persona che contatti
Quando ottieni il consenso, crea una scheda personale per ogni contatto. Evidenzia nella scheda: i contatti, gli interessi e le notizie che quella persona ha pubblicato sulla tua attività nel corso del tempo. Ricordati di ringraziarla ogni tanto, anche con una call, se non ti è possibile fare degli omaggi.
-
Media List: come usarla
Quando hai una notizia o una novità da comunicare, usa la tua lista per inviare una mail con la tua notizia solo a chi è potenzialmente interessato. Renditi disponibile a essere ospitato in Tv locali o radio locali, a patto di fissare insieme un appuntamento. Informa le persone che ti seguono sui tuoi canali social che sarai protagonista, così che possano vederti o ascoltarti.
Rendi condivisibile la trasmissione dopo l’evento. Così, chi non ha potuto ascoltarti sul momento potrà farlo quando sarà più libero.