Cosa può far diventare la casa un luogo ancora più accogliente?
Se non altro il mobilio.
I mobili sono un po' lo scheletro della casa, creano armonia e rappresentano la nostra personalità.
Quando un soggetto intende comprare o ristrutturare la casa, una delle prime cose che fa è cominciare a capire come arredarla, in base ai propri gusti, ed anche sulla base delle proprie esigenze economiche.
Dunque, esistono vari mobili che possono far parte dell'arredamento; ma capire quali di essi si allinea con il resto della casa e sopratutto con le nostre necessità è davvero difficile.
Si tutto chiaro, ma quali mobili fanno al caso nostro?
Lo stile architettonico della casa rispecchia il nostro essere.
Quindi tanto per cominciare, domandiamoci come vorremmo che la casa si rapporti a noi; in secondo luogo troviamo i colori che si abbinano alla nostra personalità; infine, una volta creata l'immagine nella nostra testa, non rimane altro che metterla in pratica!
Per aiutarvi in questo settore, si illustrano brevemente i principali stili che esistono e che sono utilizzati dalla nostra società al fine di arredare le proprie case.
Principalmente si distinguono tre categorie di arredamento:
- il rustico;
- il classico;
- il moderno contemporaneo.
Ebbene, cominciamo con una breve spiegazione di tali stili che potrebbero fare da pandant con il nostro "io interiore" e con l'armonia della nostra dimora.
- Lo stile rustico, rappresenta il tradizionale, permette di fare un passo indietro nella società. In particolare si caratterizza per il prevalente uso delle pietre; del legno robusto e vissuto; e perché no, qualche arco che fa da cornice.
- Lo stile classico è uno stile molto elegante e raffinato; predilige, infatti, colori chiari e neutri, ad esempio il beige, l'avorio e il rosa antico; nonché tale stile è caratterizzato dall'utilizzo di marmo o mobilio ad effetto marmo. E' uno degli stili più utilizzati dai consumatori, in quanto permette di combinare oggettistica più raffinata e mobilio più genuino.
- Infine, lo stile tradizionale è caratterizzato dall'utilizzo di mattoni e arredamento piuttosto semplicistico, basic e piuttosto vintage. La maggior parte delle case con stile tradizionale presentano ad esempio cucine caratterizzate da isola; salotti che richiedono grandi specchi e lampadari glamour, ed infine toni che possono variare dai più chiari ai più scuri.
Difficoltà a scegliere i mobili adatti alla tua casa? Niente paura, possiamo aiutarvi!
Ci sono tantissimi negozi che si occupano della vendita di mobili vari, ma non tutti rispecchiano esattamente le vostre esigenze.
Alcuni di essi, però, cercano di armonizzare le vostre idee con l'aiuto di esperti nel settore, un esempio è Pignataroshop.com.
Quest'ultima è un'azienda che si occupa di vendita online di mobilio per la casa.
Prende a cuore ogni angolo della tua residenza, ed offre un vasto catalogo: a cominciare dalla zona giorno, passando per la zona notte, per arrivare infine alla zona esterna. Certamente non mancano oggetti di decorazione, da abbinare con il resto dell'arredamento.
La sopra detta azienda offre un servizio di spedizione in 72 ore e varie offerte sull'acquisto di primi prodotti o prodotti complementari.
Giunti al termine di questo breve excursus, non vi resta altro che visitare il sito che vi ho citato che, con il suo vasto assortimento di oggettistica per la casa online, vi permetterà di progettare e decorare la casa con estrema facilità.
Arredare casa non è mai stato così semplice!