Informazioni utili per chi deve ristrutturare un bagno

Quando si procede ad una ristrutturazione di un locale, di un appartamento o di una parte della casa c’è sempre bisogno di seguire diverse procedure e rivolgersi a personale qualificato.

Per effettuare una ristruttarazione bagno Roma per prima cosa dobbiamo decidere a chi rivolgersi per i lavori e solitamente per un bagno è necessario ingaggiare figure professionali diverse come: il muratore, l’idraulico e l’elettricista.

Essendo tre lavori differenti il problema può essere quello di trovarsi tre teste pensanti e quindi il consiglio nella ristrutturazione del bagno è di affidarsi a ditte specializzate, che eseguono le operazioni chiavi in mano e presentano al loro interno le varie figure lavorative, ma il referente dei lavori è una sola persona.

La scelta di tre professionisti differenti porta sicuramente un prezzo minore sul preventivo di lavoro, ma allo stesso può creare dei disagi, come ad esempio un lavoro con tempistiche più lunghe visto che l’utente che vuole la ristrutturazione deve far coordinare i tre artigiani.

Nel caso di un ritardo dei lavori la scelta di tre figure differenti c’è il rischio di un continuo scarico di responsabilità, non avendo qualcuno che coordina il lavoro.

Nella scelta della ditta è consigliabile affidarsi ad una ditta di specialisti ed analizzare i lavori pregressi e il curriculum dell’azienda, che può anche costare di più ma offre la garanzia di avere un lavoro ben fatto.

Ci sono poi delle dinamiche tecniche da sapere quando si effettua una ristrutturazione del bagno, infatti anche la superficie del bagno è molto importante poichè in città  il bagno principale non può superare i 3,5 mq e quindi bisogna sempre attenersi a quello che è scritto nella normativa, che è possibile trovare all’ufficio tecnico del Comune.

Alcuni regolamenti permettono di avere un bagno senza finestra che però deve presentare un’aerazione meccanica attivata e in prossimità dei lavandini le prese elettriche devono essere messe in sicurezza con un interruttore ad incasso.

Nel bagno è preferibile inserire degli schemi con impianti a pavimento e con i condotti posati a terra, che ben si adattano quando si deve fare una ristrutturazione completa.

Le pareti del bagno devono essere rivestite con materiali impermeabili e resistenti, tra questi il più usato è la ceramica, mentre nella sostituzione dei sanitari è sempre meglio usare attrezzatura compatibile con i rubinetti già esistenti.