Green Card: cosa è e come funziona

Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo cullato (e perché no accarezzato) il desiderio di andare a titolo temporaneo o definitivo negli Stati Uniti d’America.
Sin dal principio quando si parla di prosperità, di opportunità o di meraviglia il sogno viene reincarnato con tonalità a stelle e strisce: Washington, New York Las Vegas, Los Angeles, Chicago, San Francisco e chi più ne ha più ne metta.
Insomma quando si parla del massimo non si può che non parlare dell’America.
Ma fatto questo preambolo un doveroso chiarimento va fatto: come si accede negli USA? E cosa è la tanto famigerata carta verde o green card che dir si voglia? Giusto procedere per gradi.

A cosa serve la Green Card

Quella che più correttamente viene chiamata Permanent Resident Card (che tradotto significa Carta di Residenza Permanente) è l’autorizzazione che viene rilasciata dalle autorità degli Stati Uniti d’America che come anticipato permette ai cittadini di tutto il mondo di accedere sul suolo americano a tempo determinato o a titolo indeterminato. Ad oggi, giusto dirlo, viene rilasciato dall’USCIS ovvero (U.S. Citizenship and Immigration Services).
Il documento stesso viene correttamente concesso con l’intento di regolarizzare le situazioni lavorative o abitative dei cittadini e lo si può chiedere senza essere necessariamente già residenti negli USA.
Doverosa specifica va fatta in quanto la green card non permette di avere la naturalizzazione o la cittadinanza americana che invece si può ottenere in quattro se si è entrati per asilo politico o in tre se ci si è sposato con un cittadino americano.

Le tre fasi per ottenere la Green Card

Per un immigrato ottenere la Green Card è figlio di un iter che si snoda in tre fasi. Prima di parlare di queste fasi clicca qui per avere la possibilità di usufruire di tutte le conoscenze dello Studio Legale Carlo Castaldi che ormai da tantissimi anni si adopera per il rilascio delle Green Card ipso facto se avete qualche perplessità sapete a chi riferirvi.
Tornando alle tre fasi, quali sono?

  1. Immigrant Petition è il primo step che deve necessariamente essere approvato dall’USCIS in base al grado di parentela che intercorre tra l’immigrato e chi è già residente nel paese degliStati Uniti;
  2. Immigranti Visa Availability consiste nell’inserimento nella lista di attesa che può essere più o meno lunga;
  3. Immigrant Visa Adjudication si tratta del il terzo e ultimo step cui si accede solo quanto diviene disponibile un posto.