Sono innumerevoli le realtà formative del settore IT oggi come oggi disponibili, realtà che nella maggior parte dei casi hanno un catalogo formativo davvero molto vasto, progettato e pensato per riuscire a sfornare ogni anno figure professionali di alto livello che possano iniziare da subito a lavorare nelle aziende. Non solo, si tratta nella maggior parte dei casi di realtà formative che non offrono corsi fini a se stessi, ma sempre corsi di preparazione agli esami per le certificazioni, consapevoli infatti che solo i curriculum vitae in cui sono inserite queste certificazioni hanno la possibilità di farsi notare dalle aziende.
Tutto questo è vero, ma dobbiamo ammettere che alcune realtà formative risultano piuttosto statiche. Sono realtà che hanno iniziato con il piede giusto, ma che poi con il passare del tempo, con il successo e con i soldi crescenti nelle loro casse, hanno perso mordente e si sono un po’ adagiate. Hanno quindi deciso di non modificare la loro offerta formativa, magari per la paura di sbagliare o di non riuscire più ad andare incontro al loro specifico target di riferimento. Ovviamente questo atteggiamento statico è del tutto sbagliato, in quanto il mondo IT è in continua trasformazione. Innovazione, nuove tecnologie, software sempre più performanti, sono solo alcuni dei cambiamenti del mondo IT. E con questi cambiamenti, vengono anche modificati ovviamente gli esami per l’ottenimento delle certificazioni. Di base questi esami restano più o meno gli stessi, ma vengono inserite nuove skills da verificare. Ora è ovvio che se un corso di formazione che dovrebbe preparare all'esame resta immutato nel corso del tempo, non riesce nell’obiettivo prefissato, un corso che offre solo una banale infarinatura della teoria e della pratica necessaria. Anche il corso di formazione insomma deve cambiare. Le realtà che non considerano tutto questo non devono essere prese in considerazione.
Tra le realtà che hanno invece capito l’importanza di cambiare, modificarsi, evolversi, Vega Training. Si tratta di una realtà di respiro internazionale che offre corsi sempre nuovi ogni anno, proprio per riuscire ad essere sempre sulla cresta dell’onda e sfornare le giuste figure professionali per le aziende e le organizzazione di oggi. Si tratta di una realtà che modifica i suoi corsi, al fine proprio di riuscire a preparare al meglio i suoi corsisti agli esami. Come il Corso CCNA ad esempio, che è stato da poco modificato. Sono passate solo poche settimane dalla comunicazione del nuovo esame 200-301 che prevede anche Software Defined Network, Network Programmability e sistemi wireless di tipo enterprise. Nonostante sia passato così poco tempo e nonostante questa certificazioni diventi attiva solo nel 2020, Vega Training ha già modificato il suo corso. Una realtà insomma davvero al passo con le esigenze di oggi. Molto importante poi ricordare che Vega Trainig è specializzata in e-learning. Il nuovo corso CCNA e tutti gli altri corsi del settore IT che offre sono tutti quindi fruibili anche da remoto. I corsisti sono presenti quindi in aula in tempo reale grazie alle nuove teologie. Non solo, anche i laboratori sono disponibili da remoto. Il bello è che i laboratori sono accessibili ogni giorno, anche nel fine settimana e nei giorni di festa, e 24 ore su 24.