Trovare lavoro nel settore IT è semplice? In parte è semplice, è vero. Nel settore IT infatti non mancano le opportunità lavorative né le opportunità per fare carriera. È un settore infatti che non conosce alcuna crisi, sempre in costante movimento e sempre in costante trasformazione. Progresso, nuove tecnologie, innovazione, sono queste le caratteristiche che rendono il settore IT così fertile per chi è alla ricerca di una buona posizione lavorativa. Nonostante questo, è fondamentale ricordare che per trovare lavoro nel settore IT è necessario avere sulle proprie spalle le giuste competenze. È necessario quindi studiare, formarsi, riuscire davvero a diventare degli esperti IT.
Per fortuna sono molte le realtà formative specializzate proprio nel settore IT che permettono di accedere a corsi di formazione ad hoc. È importante però controllare sempre quali siano le competenze che sono oggi più ricercate, in modo da avere maggiori probabilità che il proprio curriculum vitae venga preso in considerazione. Tra le competenze più ricercate, dobbiamo oggi come oggi senza dubbio ricordare quelle relative al cloud. Andiamo insieme a scoprire perché e come assumerle sulle proprie spalle.
Competenze relative al cloud: perchè sono tra quelle oggi più ricercate
È normale che le competenze relative al cloud siano tra quelle oggi più ricercate. Il cloud sta diventando sempre più importante, in ogni settore lavorativo, dato che consente di migliorare l’efficienza, di ottenere un netto risparmio economico, di raggiungere quella sicurezza che è fondamentale oggi come oggi. È importante ricordare che il cloud sta per diventare protagonista anche della Pubblica Amministrazione. Sta infatti per essere realizzato il polo strategico nazionale che prevede la migrazione di tutte le applicazioni PA in cloud, con tutti i relativi dati ovviamente dei cittadini. Si tratta di una novità importante, che fa ben comprendere che ci sarà bisogno di molte nuove figure professionali nel prossimo futuro.
Competenze relative al cloud, come assumerle sulle proprie spalle
Per assumere le competenze relative al cloud sulle proprie spalle è necessario studiare, formarsi, come abbiamo inizialmente avuto modo di vedere. Nello specifico è necessario seguire un corso Azure Administrator. Questo è il corso di formazione perfetto per tutti i professionisti in ambito IT che desiderino assumere le competenze utili a progettare le infrastrutture cloud più adatte per ogni realtà, a realizzarle, implementarle, tenerle costantemente aggiornate e in sicurezza, monitorarle. È un corso che consente insomma di poter ricoprire il ruolo di amministratore delle infrastrutture cloud senza alcuna difficoltà, avendo anche cura ovviamente di comunicare con i fornitori e coordinarli al meglio. Ovviamente non si tratta di un corso meramente teorico. Nel settore IT la mera teoria non permette di arrivare da nessuna parte. C’è bisogno di molta pratica. C’è bisogno di intraprendere molti laboratori. Solo in questo modo si ha la possibilità di fare proprie le competenze studiate e di trasformarsi in una figura professionale che è pronta ad accedere al mondo del lavoro IT.
L’importanza di avere competenze certificate
Sì, un corso di formazione consente di ottenere tutto questo se lo si segue con determinazione, voglia di imparare e di studiare, desiderio di mettersi alla prova. È però fondamentale che il corso di formazione permetta di certificare le competenze che è stato possibile assumere sulle proprie spalle. Alla fine del corso quindi è necessario accedere all’esame per l’ottenimento della certificazione Microsoft Azure Administrator Associate. Con questa certificazione sul curriculum sì che è possibile fare colpo ed essere scelti dalle realtà alla ricerca di nuovo personale IT. Ma si tratta di un esame complesso? Tutti gli esami IT sono complessi, dopotutto permettono di ottenere un documento importante, dopotutto consentono di accedere a posti di lavoro non solo in Italia ma anche all’estero. Con una buona preparazione superarli però non è poi così difficile