L’energia elettrica e il gas sono necessari per poter rendere le nostre abitazioni piacevoli, luoghi confortevoli in cui trascorrere il tempo insieme alle persone amate. Sì, è vero, l’energia elettrica e il gas sono necessari, ma è altrettanto necessario cercare di evitare ogni possibile forma di spreco. Sprecare energia significa infatti veder lievitare il prezzo delle proprie bollette, quando invece tutti noi vogliamo poter risparmiare quanto più possibile. Sprecare energia significa anche avere un impatto negativo sull'ambiente in cui viviamo, quando invece tutti noi vorremmo una vita che fosse quanto più eco friendly e green possibile. Ecco allora alcuni consigli di CheTariffa per ridurre gli sprechi energetici:
-
Qualche piccolo lavoro di ristrutturazione. Sappiamo perfettamente che i lavori di ristrutturazione fanno paura alla maggior parte delle persone, lavori che infatti necessitano di fare entrare nella propria casa molti operai per settimane, in alcuni casi anche mesi, lavori infatti che possono costare un occhio della testa. Alcuni lavori di ristrutturazione sono in realtà però abbastanza piccoli e anche se è vero che costano molto, si tratta di un investimento che si ripaga nel giro di poco tempo, dato che consentono di ottenere un'importante diminuzione delle bollette. Pensiamo ad esempio alla sostituzione degli infissi di casa che sono ormai vecchi, obsoleti e danneggiati. Con nuovi infissi infatti magari in PVC è possibile evitare che vi sia dispersione termica e il risparmio in bollette che è possibile ottenere può addirittura raggiungere il 15%. Niente male, non sembra anche a voi?
-
Acquistare elettrodomestici in modo razionale. Spesso al momento di acquistare dei nuovi elettrodomestici non pensiamo in modo razionale, ma ci facciamo guidare dalla voglia di risparmiare a tutti i costi. Risparmiare è importante, sicuramente, ma è necessario che tutti gli elettrodomestici che deciderete di fare entrare nella vostra casa siano stati inseriti nelle più alte classi energetiche. Un frigorifero in classe A+++ costa molto di più rispetto ad un frigorifero in classe A. Vero, ma il risparmio energetico che consente di ottenere è semplicemente incredibile.
-
Modificare alcune piccole abitudini quotidiane. Ci sono alcune piccole abitudini che tutti noi portiamo avanti quotidianamente e che ci fanno sprecare energia come, ad esempio, lasciare alcuni apparecchi in stand by, come lasciare le luci accese quando usciamo dalla stanza, come tenere i cavi di ricarica dello smartphone sempre attaccati alla presa della corrente. Cambiare queste abitudini è importante!
-
Eliminare almeno in parte il gas. Il gas è molto più costoso dell’energia elettrica e anche molto più pericoloso. Proprio per questo motivo sarebbe bene eliminarlo, se non in toto almeno in parte, della nostre case. Come? È possibile togliere la caldaia e utilizzare un sistema di riscaldamento a pellet oppure i condizionatori inverter. È possibile mettere uno scaldabagno elettrico in bagno. È possibile sostituire i fornelli a gas con una innovativa piastra ad induzione. Effettuando questi cambiamenti, avrete modo di ottenere un risparmio incredibile.
-
Scoprire l’importanza delle energie rinnovabili. Le energie rinnovabili sono la scelta migliore che sia possibile fare, energie che sono infatti pulite e sempre a nostra completa disposizione, energie che non inquinano, energie green al cento per cento. Controllate quindi sempre che il fornitore di energia scelto sfrutti solo le energie rinnovabili o almeno in una elevata percentuale. Potete controllare questo dettaglio sul contratto, sulla vostra bolletta o sul sito internet del fornitore. In alternativa chiamate il servizio assistenza. Inoltre potete sempre decidere di installare un pannello fotovoltaico nella vostra abitazione. Ne sono oggi disponibili in commercio anche alcuni di piccole dimensioni che non hanno bisogno di installatori e che sono utili per caricare i vostri device tecnologici o per l’illuminazione di una parte della vostra casa, magari le luci del giardino o del balcone ad esempio.
Seguendo questi piccoli consigli, vedrete che riuscirete a ridurre lo spreco energetico, una riduzione importante per risparmiare, una riduzione importante per poter finalmente vivere in modo green, nel pieno rispetto dell'ambiente in cui viviamo.