Come e dove richiedere la visura dei protesti

La visura dei protesti può essere richiesta sia online che presso la Camera di Commercio. Entrambe le modalità di richiesta della visura hanno sia dei propri lati fori che degli aspetti un po' dubbiosi. Cerchiamo di fare un po' di chiarezza insieme.

Nel primo caso, per ottenere la visura dei protesti bisogna recarsi direttamente alla Camera di Commercio. Qui si potrà parlare con i funzionari dell'azienda richiedendo di visionare questo documento. Anche se si tratta di un documento digitale, quest'ultimo può essere comunque rilasciato anche in formato cartaceo, su richiesta della persona. Per ottenere la visura dei protesti dalla Camera di Commercio bisognerà comunque presentare tutt'una serie di varie certificazioni e documenti che attestano la persona. Non solo: talvolta è anche possibile che nella Camera di Commercio ci siano delle file e che, quindi, bisognerà spendere molto tempo ad attendere.

Per evitare tutto questo è possibile richiedere la visura dei protesti anche in modalità online. Farlo è molto facile, anche se agli inizi le persone potrebbero confondersi. Si può farlo su diversi siti collegati alla Camera di Commercio. Difatti, le informazioni contenute in questo tipo di certificati vengono estratte automaticamente dal Registro Informatico dei Protesti che viene tenuto presso le Camere di Commercio. Bisogna comunque specificare vari dati, come la tipologia del titolo che si presenta (cambiale oppure assegno), la data di levata e l'importo del titolo protestato. A questo si aggiunge anche la necessità di specificare la data d'iscrizione al Registro dei Protesti. Infine non bisogna dimenticarsi della causale del mancato pagamento (specificare una causa valida può aumentare la probabilità di essere cancellati dal Registro dei Protesti).

Le visure di protesti online si possono richiedere di 3 differenti tipologie.

Le tipologie delle visure di protesti

Innanzitutto ricordati della visura protesti Camera di Commercio, che include i vari effetti insoluti a carico delle persone giuridiche oppure fisiche. In questi documenti potrai trovare tutti i dati che sono stati trasmessi alle Camere di Commercio. Si tratta di documenti estremamente dettagliati, perfetti per vari usi differenti. Hanno evidenza pubblica per un periodo dalla durata massima di 5 anni. Se si voglio ottenere tutte le informazioni utili in merito a una persona, vale la pena di prendere proprio questo documento.

Da non dimenticarsi nemmeno di tutto ciò che riguarda la visura protesti e pregiudizievoli online. Quest'ultima permette di eseguire la verifica della trascrizione dei protesti direttamente nella Camera di Commercio. Altresì, grazie a questo documento è possibile anche verificare la presenza dei pregiudizievoli in Conservatoria oppure in Tribunale. Ottenere questo documento non è difficile: basta consultare gli archivi cartacei della Camera di Commercio e, come gli altri documenti, si può ottenere anche in maniera digitale, online.

Infine puoi anche svolgere un costante monitoraggio delle pubblicazioni al Registro informatico dei protesti della Camera di Commercio. Anche questo si può fare completamente online ottenendo tutte le informazioni in formato digitale. In questo modo si può "seguire" sia un'impresa che una persona fisica online.