Abbiamo un po’ tutti l’abitudine di indossare occhiali da sole, anche nelle nostre foto, perché ci sentiamo più belli. Ma come mai sentiamo tutti questa esigenza di nasconderci dentro due lenti scure Persol o Armani? Sono queste domande cui ha provato a fare una spiegazione anche uno studio.
Incuriosire gli altri
Mettendo un paio di occhiali chi ci guarda tende ad incuriosirsi e a sapere cosa si nasconde dietro la maschera. Questo è uno dei motivi per cui tutti quanti tendiamo a sentirci più belli indossando gli occhiali da sole. Essere guardati e sapere che si fanno delle domande su noi, stuzzica il nostro io.
Gli occhiali fanno davvero sembrare migliore il viso
Indossa un paio di occhiali da sole e voilà: simmetria istantanea! Le lenti scure coprono qualsiasi stranezza asimmetrica intorno ai tuoi occhi e la ricerca sull’attrattiva del viso mostra un chiaro legame tra la simmetria e la nostra percezione della bellezza.
Come bonus aggiuntivo, gli occhiali da sole forniscono una sorta di effetto ponteggio, imponendo l’aspetto di una struttura ossea esterna extra-cesellata sulla parte superiore del tuo viso relativamente più morbido .
Creare mistero
Diciamo la verità, gli occhiali da sole inducono al mistero. Molti dei giudizi improvvisi che ci formiamo sulle persone derivano dal guardarle negli occhi. Se mascheri il tuo sguardo, diventi subito una presenza più intrigante. Gli occhi sono un’enorme fonte di informazioni – e vulnerabilità – per l’essere umano. Il contatto visivo ci aiuta a formulare giudizi sull’intelligenza , la fiducia e la sincerità di qualcuno e gli occhiali da sole ci tengono letteralmente all’oscuro di come formare quelle percezioni su una persona.
La moda considera un must gli occhiali da sole
Infine sappi che gli occhiali da sole hanno un loro legame storico con il mondo del glamour. Oggi diamo per scontata la loro ubiquità, ma gli occhiali da sole sono un accessorio quotidiano relativamente moderno. Le vendite iniziarono a salire negli anni ’20, ma non divennero un luogo comune fino a circa due decenni dopo. Il modo in cui gli occhiali da sole venivano usati più spesso prima della loro commercializzazione aiuta a spiegare parte della loro intrinseca freddezza, e oggi sono elementi indispensabili di una mise o di un look giornaliero.
Nei loro primi giorni gli occhiali da sole erano usati principalmente durante gli sport acquatici e sulla neve. Ma oggi, viaggi, passeggiate, lavori, mare sono ottimi contesti per indossare i nostri occhiali da sole.