Ci sono tanti buoni motivi per espandersi in Italia creando un’attività imprenditoriale. A parte il suo vasto significato culturale e storico, il Paese è infatti un enorme mercato per i marchi di lusso e un grande potenziale per l'e-commerce. Inoltre offre infrastrutture robuste e una forza lavoro dinamica e altamente qualificata. Naturalmente, un’espansione imprenditoriale italiana di successo comporta anche una serie di sfide uniche che bisogna affrontarle nel modo giusto e con opportune strategie.
Essere consapevoli dell'area geografica in cui si intende svolgere l’attività
La maggior parte dell'attività industriale italiana è concentrata e prospera nella parte settentrionale del Paese, e in particolare nel triangolo Torino, Milano e Venezia. Le regioni industrializzate della Toscana e dell'Emilia-Romagna sono tuttavia anch’esse note per la produzione di capi di abbigliamento, tessuti, carta, ceramica e prodotti alimentari. Intraprendere un’attività imprenditoriale in questi contesti geografici significa dunque avere maggiori possibilità di successo.
Elaborare una strategia di ingresso praticabile
Tentare di espandersi nel mercato italiano senza rispettare l'iter burocratico potrebbe rivelarsi infruttuoso e deludente. Per fare in modo che ciò non accada, in primis conviene individuare i migliori potenziali clienti e il luogo in cui si trovano. In questo caso è opportuno contattare le camere di commercio, le organizzazioni e gli enti locali per ricevere assistenza. In secondo luogo va stabilito quali volumi di vendita si spera di generare, conoscere i migliori canali di distribuzione e individuare i principali concorrenti cercando allo stesso tempo di capire quanto sono leali.
Rispettare la cultura imprenditoriale italiana
Le relazioni sono estremamente importanti nel business italiano. Quanto più estesa sarà la rete personale di un imprenditore, tanto più facile risulterà entrare con successo nel mercato italiano. Una forte rete commerciale aprirà infatti non solo porte utili, ma aiuterà anche a comprendere meglio l’etica imprenditoriale di un contesto locale. In questo frangente è altresì importante assicurarsi di essere ben informati sulla catena di autorità orizzontale o cordata che spesso funziona nelle aziende italiane. Un partner, agente o distributore sarà di grande aiuto nell’espansione imprenditoriale.
Stabilire una forte presenza online
Sul fronte dei servizi online l’Italia ha ancora molta strada da fare anche se ci sono diverse opportunità per gli imprenditori che adottano siti Web reattivi per farsi strada, per cui se si intende aprire un’attività di successo, è opportuno farsi progettare una piattaforma che sia in grado di offrire una funzione di live chat. Inoltre è importante avere un supporto clienti adeguato per dare una certa visibilità al marchio che si intende proporre, e in modo ottimizzato ossia in grado di ottenere i giusti parametri SEO importanti questi ultimi per il posizionamento nella parte alta dei principali motori di ricerca si Internet.
Imparare ad essere sempre paziente
L’espansione in Italia di un’attività imprenditoriale potrebbe richiedere più tempo di quanto in genere si spera, per cui è opportuno avere perseveranza, pazienza e conoscenza approfondita del settore per competere con la concorrenza e per ottenere la fiducia del consumatore. Adottando tutte queste piccole, semplici e importanti strategie, ritagliarsi il ruolo di imprenditore di successo potrebbe risultare molto più facile per fare in modo che l’attività intrapresa sia remunerativa e gratificante.