importanti sono i balconi. Non solo i regolamenti condominiali esigono che i balconi siano manutenuti in modo da preservare il decoro e la sicurezza dello stabile, ma anche l'estetica e la funzionalità del balcone ne beneficiano.
Come scegliere i sistemi in alluminio, e in particolare i sistemi in alluminio per ringhiere?
È quello che scopriremo in questa guida, nella quale vedremo cosa sono i sistemi in allumino per balcone e come andrebbero scelti.
Sistemi in alluminio per balconi e ringhiere: cosa sono
I sistemi in alluminio, definiti 'profili', sono quegli accessori che servono per completare l'opera (in questo caso il balcone nella zona della ringhiera), quali i raccordi, le cerniere, i tappi, e tutto ciò che rientra nella costruzione.
Va da sé che il primo requisito per poter scegliere dei profili di qualità è la ditta dalla quale si acquistano. Professionalità e materiali impiegati devono essere elevati.
Tra le particolarità che contraddistinguono quindi una prima cernita, può rientrare la gamma di prodotti offerti.
Più è ampia la scelta tra i sistemi in alluminio, più il cliente finale troverà i prodotti più adatti alle sue esigenze, sia in senso pratico e funzionale, sia in senso estetico.
Un tocco in più è rappresentato poi dalla possibilità di personalizzare i profili costruendoli su misura.
Le caratteristiche principali dei sistemi in alluminio
La prima fondamentale caratteristica che deve avere una ringhiera, che sia montata in balcone ma che si potrebbe trovare anche in casa (si pensi alle scale o agli spazi tra un piano e l'altro delimitati da cancelletti) è la sicurezza.
Questo è tanto più vero se poi la ringhiera viene montata in uno spazio che dà all'esterno su un piano alto.
A concorrere alla sicurezza entrano proprio i sistemi in alluminio, perché servono per bloccare (a muro e a pavimento) la ringhiera stessa.
Altro elemento importante è quello della prevenzione di eventuali incidenti. I bambini piccoli potrebbero infatti provare ad arrampicarsi sulla ringhiera.
Con i sistemi in alluminio invece si possono realizzare fasce anti arrampicata.
Quando si parla poi di ringhiera, l'alluminio si rivela sempre più il materiale di elezione che riesce a coniugare sicurezza ed estetica con un altro elemento importante: la durata.
Alla sicurezza concorrono i vari profili quali il corrimano, le fasce già citate, i pannelli, che possono essere posizionati e montati in modo tale da garantire la stabilità.
All'estetica provvede la versatilità dell'alluminio, che può essere lavorato facilmente.
La durata nel tempo è garantita dalle caratteristiche chimico-fisiche del prodotto, con qualche accortezza che vedremo nel prossimo paragrafo.
Caratteristiche dell'alluminio: come scegliere i sistemi migliori
L'alluminio, in particolare quello che viene definito 'profilato in alluminio estruso', è impiegato proprio all'esterno (quindi nelle ringhiere) perché resiste bene all'usura causata dall'esposizione all'ambiente.
Non per niente infatti viene usato per le ringhiere dei balconi delle case al mare, essendo molto resistente alla corrosione del sale.