Il jeans è il capo più comodo, pratico e democratico nella storia della moda eppure, nel corso degli anni, ha acquisito una nota casual chic e luxury. I modelli da uomo più eleganti, mantenendo appieno la loro natura confortevole, sono versatili, assecondano qualsiasi outfit maschile. Vestibilità, taglio, rifiniture, lavaggio, tessuti, colori e dettagli costituiscono la chiave per distinguere il jeans elegante da quello dozzinale. I jeans luxury conservano il fascino casual del denim ma vengono realizzati come un vero e proprio capo sartoriale che li rende diversi dagli altri.
Jeans Jacob Cohen tra i modelli da uomo più eleganti
Tra i jeans luxury nel panorama mondiale della moda maschile, troviamo i jeans Jacob Cohen per uomo.
Sono tanti i punti di forza di questa linea rinomata:
- L’utilizzo di tessuti raffinati come il kurabo giapponese;
- Il trattamento stone washed, un tipo di lavaggio attraverso cui il tessuto viene sfregato con ciottoli di pietra lavica;
- Le rifiniture a mano, l’attenzione per i dettagli, inclusa la fodera nelle tasche in tessuti di alta qualità, gli stessi usati per realizzare camicie;
- I dettagli esclusivi che ‘firmano’ il pantalone Jacob Cohen come i bottoni, i rivetti placcati in argento, le cuciture in seta, l’iconica etichetta in cavallino.
Chi indossa jeans Jacob Cohen apprezza, in particolare, la comodità, l’elegante vestibilità da abbinare a blazer e capi raffinati che trasforma il denim in un passe-partout per ogni occasione.
Il jeans elegante è camaleontico
Che cosa significa, dunque, jeans luxury ed elegante? Ciò che distingue un pantalone denim dozzinale da un jeans firmato è la comodità unita allo stile, la versatilità, la sua natura camaleontica che si trasforma a seconda della camicia, giacca, giubbotto in pelle, felpa o maglione raffinato, t-shirt chic, sneakers alla moda, scarpe, anfibi o stivali stringati da indossare in momenti informali e formali. E’ importante anche il taglio (dallo slim fit al super skinny), i dettagli, le rifiniture, il tocco di classe, il lavaggio esclusivo, i tessuti pregiati usati per realizzare il jeans elegante, il colore. I jeans luxury sono il compromesso ideale tra look casual e formale per abbinamenti di tendenza: sono versatili, fedeli ad ogni stile, accompagnano ad ogni cambio di stagione.
Jeans da uomo eleganti, il taglio da scegliere
L’uomo che indossa jeans eleganti ama il look chic e spontaneo, tende a distinguersi e cerca pantaloni da trasformare in una seconda pelle, da indossare sempre e ovunque. Sceglie il taglio che valorizzi il suo fisico andando oltre i canoni classici: il denim lo segue al lavoro, negli incontri business o formali come un outfit unico e mai banale da sfoggiare.
Il taglio del jeans si adatta al proprio carattere maschile scegliendo tra modelli:
- Skinny per spezzare un look formale indossando camicie classiche e smoking. E’ un taglio più stretto, aderente alle gambe ed elasticizzato, stretto in vita, da indossare come una seconda pelle;
- Slim fit, ideale per una silhouette elegante, aderente, lievemente stretto al cavallo, adatto a qualsiasi corporatura per dare spazio alla creatività nella versione blu, bordeaux, cachi o nei toni del grigio o del nero, da abbinare a maglie leggere o discrete camicie casual;
- Regular, dritto fino alla caviglia, semplice e pratico, un classico intramontabile indossato da tutti in ogni occasione, adattabile a qualsiasi stile e look. E’ un taglio dritto dalle linee pulite con seduta, cavallo e caviglia ampi senza apparire troppo largo o morbido;
- Stretch, jeans flessibile che offre il massimo comfort grazie all’elevata elasticità. Questo jeans hyperflex si adatta perfettamente a qualsiasi corporatura, senza costrizioni;
- Tapered, jeans largo dalla vita alle ginocchia e stretto in fondo fino alla caviglia, molto comodo, da indossare a vita bassa per ottenere un look vintage e di tendenza.