Internet offerte ADSL su Comparasemplice

Vuoi conoscere costi e promozioni relativi ai vari abbonamenti ADSL reperibili sul mercato? Continua a scorrere le righe di quest'articolo e saprai tutto ciò che c'è da sapere sul mondo dell'ADSL e delle aziende che forniscono connettività nel nostro paese. Esistono decine e decine di offerte, non ti resta che trovare quella più aderente alle tue esigenze, comparando costi ed offerte. Le varie aziende attive sul mercato offrono abbonamenti per tutti i gusti, pensati per le esigenze di un'utenza sempre più vasta e diversificata. Ecco un elenco delle tariffe più ghiotte fra tutte quelle proposte dai vari operatori.

Fastweb

Fastweb è fra le aziende che offre i migliori servizi per connessioni ad alta velocità tramite le moderne reti in fibra ottica, tuttavia, anche la lista di tariffe attive per una connessione ADSL è ampia e diversificata. La connessione ADSL di Fastweb offre una velocità pari a 20 Mega al secondo in fase di download e ad 1 Mega in upload. Il rispetto del vincolo contrattuale minimo fissato in due anni dà diritto alla consegna gratuita del modem e dell'attivazione. Il piano base di Fastweb è Joy, sottoscrivibile al costo di 25 euro al mese. Joy include:

  • Una connessione a 20 Mega in download tramite rete ADSL
  • Il servizio FastMail con il quale avrai a disposizione ben 4 caselle di posta elettronica con 1 Giga di spazio ognuna
  • Il servizio Sky Online gratuito per i primi sei mesi
  • L'app da installare su smartphone che prende il nome di MyVoice Home, attraverso la quale approfittare di 15 minuti di telefonate gratis ogni mese verso qualsiasi numero

Jet mette a disposizione una connessione ADSL a 20 Mega in download più telefonate verso i numeri fissi nazionali e i cellulari a 18 e 19 centesimi al minuto, con uno scatto alla risposta di 20 centesimi. Abbonarsi a Jet costa 35 euro al mese, ma tutto il primo anno viene offerto al prezzo ultra competitivo di 20 euro mensili. Anche SuperJet per il primo anno costa molto meno (25 euro al mese, invece che 39). SuperJet annulla completamente i costi delle telefonate e aggiunge anche un anno e mezzo di intrattenimento mediante uno dei tanti servizi a scelta fra Il Sole 24 Ore, la Gazzetta dello Sport, Dropbox e tanto altro. L'offerta più completa e conveniente tra tutte quelle presenti nel listino, è stata chiamata con il nome delle due aziende che le hanno dato vita, ovvero Sky & Fastweb. L'offerta è stata recentemente riproposta al prezzo di soli 20,90 euro per tutto il primo anno, anziché 49,90. Sky & Fastweb è la promozione dedicata a tutti coloro che non possono fare a meno della Tv a pagamento, della Tv on demand e di una connessione a banda larga. Con Sky & Fastweb, è possibile disporre di 40 canali pay per view, del decoder MySky HD, con il quale accedere alla televisione on demand, mettere in pausa e registrare qualsiasi programma. L'abbonamento, inoltre, offre anche la Sky Digital Key, con cui vedere in chiaro tutti i canali del digitale terrestre. Sottoscrivendo questo abbonamento non è più dovuto il canone fisso Telecom.

Infostrada

Absolute ADSL di Infostrada mette a disposizione, al costo di soli 22,95 euro al mese, una connessione veloce in grado di toccare i 20 Mega download ed 1 Mega in upload, le telefonate verso tutti i telefoni cellulari, i fissi situati su territorio nazionale ed internazionale inclusi nella Zona 1, ed uno scatto alla risposta di soli 18,5 centesimi. Absolute ADSL mette a disposizione anche un modem gratuito per i periodi di promozione: per chi si abbona durante i periodi di promozione, il canone costerà tre euro in meno rispetto ai periodi normali. Chi deve attivare una linea telefonica perché ne è sprovvisto, è chiamato a versare 39,99 in più per l'attivazione, che per coloro che hanno già una linea telefonica attiva costa soli 20 euro. La tariffa più completa del listino Infostrada è All Inclusive Unlimited, che costa 24,95 al mese ed include una connessione a 20 Mega nominali in download e 1 Mega in upload, più chiamate gratuite e senza limiti verso i numeri telefonici inclusi nella Zona 1.

TIM

TIM Smart Casa viene offerta al prezzo di 39,90 al mese ed include una connessione a banda larga con cui navigare fino a 20 Mega in download e ad 1 Mega in upload, più le chiamate gratis verso numeri fissi e cellulari senza alcuno scatto alla risposta. Con TIM Smart Casa è possibile ottenere anche la TIM Vision e disporre di una programmazione vastissima di contenuti on demand. La tariffa denominata Internet senza limiti costa 22,90 euro al mese e mette a disposizione una connessione leggermente più lenta, pari a 7 Mega al secondo in download e 384 kbps in upload, più le chiamate gratuite verso tutti con soli 16 centesimi di scatto alla risposta. Chi non vuol sottoscrivere alcun contratto ma vuole comunque una connessione ADSL veloce può scegliere Internet Pack, la tariffa a consumo di durata annuale che offre una connessione a 7 Mega in download, senza limiti di traffico. Internet Pack abbassa il costo delle chiamate verso qualsiasi telefono su territorio nazionale (soltanto 16 centesimi al minuto) e mette a disposizione modem e memory key per connettersi anche in mobilità. TIM Smart Mobile mette a disposizione dell'utenza una connessione tramite ADSL a 20 Mega in download e ad 1 Mega in upload, più le chiamate verso i numeri su territorio nazionale a 19 centesimi per minuto ed un bundle da utilizzare tramite cellulare. Con il bundle è possibile disporre di ulteriori 500 minuti di chiamate verso chiunque e di 2 Giga di traffico mediante rete LTE.

Vodafone

Vodafone è fra le aziende più attive sul mercato, con migliaia di utenti affezionati e tariffe molto convenienti, perfette per ogni esigenza. Super ADSL costa 25 euro al mese ed include:

  • Una connessione ADSL a 20 Mbps in fase di download ed 1 Mbps in upload
  • Chiamate a 19 centesimi al minuto
  • 1 Giga di traffico internet per navigare in 4G
  • Modem gratis compreso nel prezzo
  • Attivazione che comporta rate da quattro euro al mese già sommate in bolletta

Super ADSL Family fa al caso di coloro che utilizzano il telefono più spesso. L'abbonamento costa 30 euro al mese per il primo anno invece che 37, include telefonate gratis verso i fissi nazionali e i cellulari, 1 Giga di traffico su 4G e una connessione a banda larga.

Linkem
Linkem offre un servizio a banda larga simile all'ADSL, diffuso tramite tecnologia WiMax, standard che usa le antenne Wi-Fi aziendali sparse sul territorio. La tecnologia WiMax non impone l'attivazione di alcuna linea telefonica fissa. Linkem No Limits costa 24,90 euro al mese ed include una connessione a 20 Mega in download e ad 1 Mega in upload, più un modem portatile per navigare in mobilità. Linkem No Limits Ricaricabile offre una navigazione illimitata per 4 mesi a 20 Mega in download e a 1 Mega in upload. I costi ammontano a 99 euro scegliendo il modem da interno e a 149 optando per quello da esterno. Scaduto il periodo, è possibile ricaricare per 25 euro al mese. Ricaricando 100 euro, invece, si ottengono 5 mesi di navigazione. Linkem Office costa 25 euro al mese e concede un IP statico a pagamento, con un sovrapprezzo di 5 euro in bolletta.

Internet offerte 2017 trova quella adatta a te su Comparasemplice.